Cronaca

Open Arms, Matteo Salvini viene assolto: il tribunale di Palermo chiude il caso

Il tribunale di Palermo ha assolto Matteo Salvini dalle accuse di sequestro di persona e rifiuto di atti d’ufficio nel processo legato alla vicenda della nave Open Arms.

La sentenza, letta oggi in aula, mette fine a un iter giudiziario durato tre anni e segnato da 24 udienze e 45 testimoni ascoltati.

I fatti risalgono all’agosto del 2019, quando Salvini, all’epoca ministro dell’Interno, impedì lo sbarco a Lampedusa di 147 migranti soccorsi in mare dall’equipaggio della nave della Ong spagnola. Tra i naufraghi bloccati per 19 giorni in mare c’erano anche minori, tratti in salvo in tre diversi interventi.

La vicenda processuale era iniziata a novembre 2019, quando il procuratore della Repubblica di Palermo aveva chiesto di procedere con le indagini sulla base delle informazioni raccolte dalla procura di Agrigento. Salvini era stato accusato di aver agito illegittimamente nell’impedire l’attracco dell’imbarcazione.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Con la sentenza di oggi, il tribunale ha chiuso un capitolo che aveva sollevato un acceso dibattito politico e giuridico sul ruolo e le responsabilità dell’allora ministro. Salvini, dopo l’assoluzione, ha commentato la decisione definendola “una vittoria della giustizia e della legalità“.

Il 16 agosto alla procura di Agrigento veniva presentato un espostoda Open arms, stavolta per omissione di atti d’ufficio. Mentre altri naufraghi vengono sbarcate per le precarie condizioni di salute, il 20 agosto il capo della procura di Agrigento Luigi Patronaggio effettua un sopralluogo a bordo della Open Arms.

Al termine dispone lo sbarco immediato e il sequestro della nave che qualche ora dopo attracca a Lampedusa. A bordo ci sono 83 migranti. La procura di Agrigento ipotizza il reato di abuso d’ufficio.

Il caso, ha continuato Piantedosi, “veniva qualificato come fenomeno di immigrazione clandestina ed in questo contesto abbiamo avviato le procedere previste dai decreti ministeriali. Non ho mai riferito al ministro Salvini di criticità che imponessero lo sbarco. Né ho ricevuto indicazioni in tal senso dal ministro. Il governo aveva come obiettivo, nell’ottica della redistribuzione dei migranti in territorio europeo, che l’Italia non fosse l’unico porto di sbarco dei flussi di migranti provenienti dal Mediterraneo. Ritenevamo che anche in base al diritto internazionale i paesi di bandiera avrebbero dovuto farsi carico del problema, anche fornendo assistenza”.

“Sono felice: dopo tre anni ha vinto la Lega, ha vinto l’Italia, Difendere la Patria non è un reato ma un diritto. Andrò avanti ancora più determinato di prima”. Questo il commento a caldo di Matteo Salvini dopo la sentenza. “Ha vinto il buonsenso – ha aggiunto – è un giorno meraviglioso. Chi pensava di usare i migrati per fare politica ha perso e torna in Spagna con le mani in saccoccia”.

Grande soddisfazione per l’assoluzione del vice Presidente e ministro Matteo Salvini nelprocesso Open Arms. Un giudizio che dimostra quanto fossero infondate e surreali le accuse rivoltegli”. Lo dichiara la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.

Accolgo con gioia la sentenza di assoluzione del ministro Matteo Salvini nel processo Open Arms, con la motivazione che ‘il fatto non sussiste’. Una formula che non lascia dubbi e che conferma la correttezza del suo operato di cui sono sempre stato certo. Auspico che questo verdetto contribuisca a riportare serenità nel dibattito pubblico su temi così delicati e ad alimentare un clima di collaborazione istituzionale nell’interesse dei cittadini”: queste sono state le parole del presidente della Regione siciliana, Renato Schifani.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

Ragusa, devastante incendio al ristorante: 14 persone ferite, danni ingenti

Un grave incendio ha distrutto il ristorante Bon nella zona industriale di Ragusa, provocando danni…

14 ore ago

Arrestato in Bulgaria Gaspare Ofria, nipote del boss Badalamenti

Blitz internazionale delle forze dell’ordine: il latitante rintracciato a Sofia e riportato in Italia

14 ore ago

Cinema e scuola, l’istituto Galilei di Palermo lancia il suo progetto

Il cinema come mezzo espressivo per affrontare temi legati al mondo giovanile e alla scuola.…

14 ore ago

Macabra scoperta al largo di Lampedusa: trovato un cadavere in mare

La Capitaneria di Porto ha recuperato un cadavere in avanzato stato di decomposizione nelle acque…

16 ore ago

Messina, sequestra e rapina i genitori, usando uno spray al peperoncino: fermata

Una donna è stata arrestata dai carabinieri di San Filippo del Mela (Messina) per aver…

17 ore ago

Palermo rimaneggiato a Cosenza, a Dionisi serve successo per svoltare: probabili formazioni

Una sfida decisiva, cruciale per il cammino del Palermo e, probabilmente, anche per il percorso…

17 ore ago