News e Focus

Milano dichiara “guerra” al fumo dal 2025: in città non si potrà più, ecco le nuove regole

Dal 1° gennaio 2025, il Comune di Milano introdurrà un divieto di fumo all’aperto in presenza di altre persone entro un raggio di dieci metri. La misura parte del Piano Aria e Clima e punta a ridurre l’inquinamento da PM10 e a tutelare la salute pubblica, ampliando le restrizioni già in vigore.

Attualmente, il divieto è valido in aree come parchi, fermate dei mezzi pubblici, impianti sportivi e cimiteri. Dal prossimo anno, riguarderà tutte le aree pubbliche, salvo luoghi isolati dove sia possibile rispettare la distanza di sicurezza. Le sanzioni per i trasgressori saranno comprese tra 40 e 240 euro.

Secondo Inemar Arpa Lombardia, il fumo contribuisce al 7% del PM10 presente nell’aria di Milano. Tuttavia, la normativa non includerà le sigarette elettroniche, che restano disciplinate dalle attuali regole.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

La Federazione Italiana dei Tabaccai (FIT) ha reagito con critiche, impugnando il regolamento. “Riteniamo che il divieto di fumo nei luoghi pubblici debba essere regolato a livello nazionale, come accaduto con la legge Sirchia”, ha dichiarato la FIT, sottolineando dubbi sulla competenza del Comune e sulle difficoltà applicative del provvedimento.

Il Comune, dal canto suo, ribadisce la necessità di misure innovative per combattere l’inquinamento atmosferico e migliorare la qualità della vita urbana. Milano mira così a diventare un esempio virtuoso in Italia, ma il dibattito aperto tra amministrazione, cittadini e associazioni di categoria mette in luce interrogativi sull’efficacia e l’applicabilità del divieto.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

Ragusa, devastante incendio al ristorante: 14 persone ferite, danni ingenti

Un grave incendio ha distrutto il ristorante Bon nella zona industriale di Ragusa, provocando danni…

6 ore ago

Arrestato in Bulgaria Gaspare Ofria, nipote del boss Badalamenti

Blitz internazionale delle forze dell’ordine: il latitante rintracciato a Sofia e riportato in Italia

6 ore ago

Cinema e scuola, l’istituto Galilei di Palermo lancia il suo progetto

Il cinema come mezzo espressivo per affrontare temi legati al mondo giovanile e alla scuola.…

6 ore ago

Macabra scoperta al largo di Lampedusa: trovato un cadavere in mare

La Capitaneria di Porto ha recuperato un cadavere in avanzato stato di decomposizione nelle acque…

8 ore ago

Messina, sequestra e rapina i genitori, usando uno spray al peperoncino: fermata

Una donna è stata arrestata dai carabinieri di San Filippo del Mela (Messina) per aver…

9 ore ago

Palermo rimaneggiato a Cosenza, a Dionisi serve successo per svoltare: probabili formazioni

Una sfida decisiva, cruciale per il cammino del Palermo e, probabilmente, anche per il percorso…

9 ore ago