News e Focus

“Una bomba che ha distrutto tutto”: esplosione a Calenzano, fra i dispersi anche un catanese

L’esplosione nello stabilimento Eni di Calenzano ha lasciato una scia di distruzione e dolore. Finora sono stati recuperati i corpi di due vittime, tra cui Vincenzo Martinelli, 51 anni, originario di Napoli e residente a Prato, autista di autocisterne.

Un’altra vittima, probabilmente un sessantenne di Bientina, è ancora in attesa di identificazione. Ma le speranze per i tre dispersi rimasti sotto le macerie si affievoliscono.

La tragedia, definita già la “strage degli autotrasportatori”, ha coinvolto molti camionisti provenienti da tutta Italia, impegnati a fare rifornimento nello stabilimento prima di ripartire per le consegne. I loro mezzi erano parcheggiati sul posto al momento della deflagrazione, avvenuta in un’area di stoccaggio di carburanti collegata tramite oleodotti alla raffineria Eni di Livorno.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Sul luogo dell’incidente, i vigili del fuoco stanno scavando con ruspe tra i detriti per recuperare i corpi delle vittime, mentre i feriti, una decina dei quali in gravi condizioni, sono stati trasportati negli ospedali della zona. Tra questi, due persone rischiano la vita per ustioni riportate.

Nella lista dei dispersi anche un operaio originario di Catania di 57 anni, un operaio di Napoli di 62 anni, un operaio originario della provincia di Novara di 49 anni, un operaio nato in Germania ma italiano di 45 anni e un operaio di Matera di 45 anni.

Il sindaco di Calenzano, Giuseppe Carovani, ha descritto la scena come un inferno: “C’è distruzione totale, è stato devastante per chi lavorava sotto le infrastrutture di ricarica. Una bomba che ha distrutto tutto“. Anche Nicolas Magnolfi, operaio di un’azienda chimica vicina, è rimasto lievemente ferito: “Sapevamo che questa zona era pericolosa, ma non fino a questo punto”.

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha espresso solidarietà alle famiglie delle vittime e gratitudine ai soccorritori, mentre la premier Giorgia Meloni ha inviato il suo cordoglio. Anche la presidente dell’Eurocamera, Roberta Metsola, ha condiviso il dolore per la tragedia.

Per mercoledì 11 dicembre, la Toscana osserverà una giornata di lutto regionale: le bandiere saranno a mezz’asta in segno di cordoglio per una comunità ancora scossa.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

Ragusa, devastante incendio al ristorante: 14 persone ferite, danni ingenti

Un grave incendio ha distrutto il ristorante Bon nella zona industriale di Ragusa, provocando danni…

4 ore ago

Arrestato in Bulgaria Gaspare Ofria, nipote del boss Badalamenti

Blitz internazionale delle forze dell’ordine: il latitante rintracciato a Sofia e riportato in Italia

5 ore ago

Cinema e scuola, l’istituto Galilei di Palermo lancia il suo progetto

Il cinema come mezzo espressivo per affrontare temi legati al mondo giovanile e alla scuola.…

5 ore ago

Macabra scoperta al largo di Lampedusa: trovato un cadavere in mare

La Capitaneria di Porto ha recuperato un cadavere in avanzato stato di decomposizione nelle acque…

6 ore ago

Messina, sequestra e rapina i genitori, usando uno spray al peperoncino: fermata

Una donna è stata arrestata dai carabinieri di San Filippo del Mela (Messina) per aver…

8 ore ago

Palermo rimaneggiato a Cosenza, a Dionisi serve successo per svoltare: probabili formazioni

Una sfida decisiva, cruciale per il cammino del Palermo e, probabilmente, anche per il percorso…

8 ore ago