E’ stata una notte di intenso lavoro per i vigili del fuoco, impegnati a fronteggiare le conseguenze del forte vento e delle piogge torrenziali che hanno colpito Palermo e la provincia.
Tra le zone colpite più duramente, San Martino delle Scale, dove numerosi alberi sono caduti bloccando la strada provinciale 57, principale via d’accesso dal capoluogo.
Il maltempo ha provocato piccole frane nella stessa area, rendendo ancora più difficile la circolazione. Squadre di emergenza sono al lavoro per rimuovere i detriti e ripristinare il transito dei veicoli.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Anche la città di Palermo ha registrato diversi disagi: a Ciaculli, in via Dante, e a Carini, sul ponte Aranci, gli alberi caduti hanno richiesto l’intervento immediato dei pompieri per mettere in sicurezza le aree coinvolte.
Situazioni critiche anche al porto di Palermo, dove una tensostruttura è stata danneggiata dal vento. I vigili del fuoco hanno messo in sicurezza la zona, evitando ulteriori pericoli. (foto archivio, isole Eolie)
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte romana, gravemente ferita ragazza
Una debole perturbazione, la numero 6 di febbraio, ha raggiunto l’Italia portando condizioni di instabilità…
Un una grave aggressione in una scuola di Gravina di Catania, dove un genitore di…
Appuntamento Sabato 1 Marzo alle 10:30 presso lo spazio Isola del capoluogo etneo
"La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato", questo lo stringato comunicato rilasciato dalla…
Un grave incendio ha distrutto il ristorante Bon nella zona industriale di Ragusa, provocando danni…