Una nuova perturbazione di origine atlantica investirà l’Italia nelle prossime ore, portando piogge diffuse, temporali e un deciso calo termico.
Le condizioni atmosferiche peggioreranno soprattutto nelle regioni del Centro-Sud, con rovesci che si protrarranno almeno fino alla metà della settimana.
Per la giornata di oggi, martedì 3 dicembre, il Dipartimento di Protezione Civile ha diramato un’allerta meteo gialla per rischio temporali, idraulico e idrogeologico su alcune aree della Calabria e della Sicilia.
In Calabria, l’allerta riguarda il versante Tirrenico Meridionale, dove sono attesi fenomeni significativi. In Sicilia, le aree interessate includono i settori Nord-Orientale (versante tirrenico e isole Eolie), Centro-Settentrionale (versante tirrenico), Nord-Occidentale (isole Egadi e Ustica), e Sud-Occidentale (isola di Pantelleria).
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Questa situazione critica è dovuta al rischio combinato di accumuli idrici significativi, con possibili allagamenti, e smottamenti nelle aree più fragili. La Protezione Civile invita la popolazione delle zone interessate a prestare massima attenzione e seguire gli aggiornamenti.
Le temperature subiranno una sensibile diminuzione, e in montagna non mancheranno nevicate, con accumuli significativi oltre i 1.500 metri. Il consiglio è quello di evitare spostamenti non necessari e di monitorare i bollettini meteo per ulteriori sviluppi.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
Un grave incendio ha distrutto il ristorante Bon nella zona industriale di Ragusa, provocando danni…
Blitz internazionale delle forze dell’ordine: il latitante rintracciato a Sofia e riportato in Italia
Il cinema come mezzo espressivo per affrontare temi legati al mondo giovanile e alla scuola.…
La Capitaneria di Porto ha recuperato un cadavere in avanzato stato di decomposizione nelle acque…
Una donna è stata arrestata dai carabinieri di San Filippo del Mela (Messina) per aver…
Una sfida decisiva, cruciale per il cammino del Palermo e, probabilmente, anche per il percorso…