Una folla commossa si è riunita nella chiesa di Santa Maria La Cava e Sant’Alfio, nonché nella piazza Duomo di Lentini, per dare l’ultimo saluto a Margaret Spada, la giovane scomparsa tragicamente dopo un intervento di rinoplastica parziale.
Tra i presenti, i sindaci di Lentini, Carlentini, Francofonte e Priolo, a testimonianza del dolore condiviso da tutti. Toccanti le parole durante l’omelia di don Maurizio Pizzo: “La perdita di una ragazza che ha ancora una vita davanti è una perdita per tutta una comunità. Questa tragedia – ha detto – ci ricorda quanto sia preziosa ogni vita, ogni attimo irripetibile, e quanto sia necessario sostenersi a vicenda”.
Anche il dirigente scolastico Vincenzo Pappalardo del liceo Gorgia, frequentato da Margaret, ha riflettuto sul ruolo della scuola. “I giovani si informano ormai attraverso strumenti difficili da controllare, come i social media. È necessario che le scuole si adattino a questo cambiamento, insegnando una lettura critica di questi mezzi”.
I merito al caso di Margaret “l’ordine dei medici di Roma aprirà un fascicolo sui medici coinvolti, ovviamente quando avremo la documentazione da parte degli inquirenti”. Lo ha detto all’agenzia Ansa Antonio Magi, presidente dell’ordine dei Medici di Roma.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Su delega della Procura di Roma, i carabinieri del Nas, intanto. si sono recati oggi negli uffici della Regione Lazio per acquisire tutta la documentazione relativa allo studio medico di viale Cesare Pavese dove, il 4 novembre scorso, la giovane si era è recata per l’intervento di rinoplastica.
In base a quanto si apprende i carabinieri, su mandato del pm Erminio Amelio che indaga per omicidio colposo, acquisiranno anche la relazione della Asl sul percorso clinico della 22enne dalla quale emerge che nella struttura medica non venne sottoposta subito e adeguatamente ad un intervento di rianimazione prima dell’intervento del 118″.
Agli atti finiranno anche i documenti relativi alle mancate autorizzazioni dello studio. I Nas dovranno anche effettuare un nuovo sopralluogo nello studio, ora posto sotto sequestro, per svolgere un inventario e verificare le strumentazioni di emergenza eventualmente presenti. (foto teleone.it)
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte romana, gravemente ferita ragazza
Una debole perturbazione, la numero 6 di febbraio, ha raggiunto l’Italia portando condizioni di instabilità…
Un una grave aggressione in una scuola di Gravina di Catania, dove un genitore di…
Appuntamento Sabato 1 Marzo alle 10:30 presso lo spazio Isola del capoluogo etneo
"La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato", questo lo stringato comunicato rilasciato dalla…
Un grave incendio ha distrutto il ristorante Bon nella zona industriale di Ragusa, provocando danni…