L’Italia è stretta nella morsa del freddo polare: temperature sotto lo zero, gelate e primi fiocchi di neve annunciano un drastico cambio di stagione. La causa, secondo gli esperti, è l’arrivo di un nocciolo di aria polare dalla Svezia, che porta neve a bassa quota sugli Appennini e venti intensi.
Questo ritorno alle medie stagionali di novembre è un brusco salto rispetto al caldo anomalo delle scorse settimane. Il picco del maltempo è atteso per il 20 novembre, quando venti burrascosi e mareggiate violente colpiranno soprattutto la Sardegna, le coste liguri e tirreniche. Intanto, le piogge spinte dai venti occidentali bagneranno le regioni tirreniche dalla Toscana alla Calabria. (continua sotto la foto)
Oltre al freddo, cresce l’allarme per le conseguenze su agricoltura e salute. Coldiretti avverte che il brusco calo delle temperature minaccia le colture ortofrutticole, impreparate all’inverno dopo un ottobre insolitamente caldo, che ha accelerato la maturazione di alcune piante. A rischio sono anche insalate, broccoli, lattughe e altre verdure se le temperature scenderanno sotto lo zero.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Sul fronte sanitario, l’inverno ha già portato quasi un milione e mezzo di italiani a letto con l’influenza. Solo nell’ultima settimana, tra il 4 e il 10 novembre, si sono registrati 373mila nuovi casi, come riporta il bollettino epidemiologico RespiVirNet dell’Istituto Superiore di Sanità.
Dal Regno Unito arriva inoltre un nuovo allarme legato al Norovirus Kawasaki, responsabile del 70% delle infezioni virali nel paese e associato a gastroenteriti. Sebbene non pericoloso, il virus è altamente contagioso e causa sintomi quali nausea, diarrea e crampi addominali, con guarigione solitamente rapida. (foto teleone.it)
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte romana, gravemente ferita ragazza
Una debole perturbazione, la numero 6 di febbraio, ha raggiunto l’Italia portando condizioni di instabilità…
Un una grave aggressione in una scuola di Gravina di Catania, dove un genitore di…
Appuntamento Sabato 1 Marzo alle 10:30 presso lo spazio Isola del capoluogo etneo
"La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato", questo lo stringato comunicato rilasciato dalla…
Un grave incendio ha distrutto il ristorante Bon nella zona industriale di Ragusa, provocando danni…