Cronaca

La riconciliazione con il calcio: Fabrizio Miccoli e l’impegno per la Kalsa

Fabrizio Miccoli, ex capitano del Palermo, sceglie di riscattare la propria immagine ed il rapporto con la città fondando una scuola di calcio nel quartiere della Kalsa.

L’iniziativa, che nasce grazie all’incontro di sabato scorso con Maria Falcone, sorella del giudice Giovanni Falcone e presidente della Fondazione a lui dedicata, vuole essere un simbolo di riconciliazione, dopo i noti fatti del 2011, quando Miccoli aveva definito il magistrato Giovanni Falcone in modo offensivo.

Il progetto segna adesso per l’ex numero 10 un passo importante per “riavvicinarsi” alla memoria del giudice. Dopo aver scontato una pena di tre anni e tre mesi per estorsione aggravata dal metodo mafioso, Miccoli ha espresso il suo pentimento e la volontà di compiere un’azione concreta per il bene della comunità.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Accettate le sue scuse, Maria Falcone lo ha invitato a investire sui giovani della Kalsa, offrendo loro un’alternativa alla strada. La scuola di calcio vuole allontanare i ragazzi del quartiere dalle influenze negative, dando una possibilità di riscatto attraverso lo sport. “Il calcio è ciò che so fare”, ha dichiarato Miccoli, spiegando come quest’attività rappresenti il modo migliore per lui di contribuire.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

Appartamento divorato dalle fiamme a Palermo, crolla solaio: muore una donna

E' tragedia a Palermo, in una villetta che si trova nella zona di Leroy Merlin,…

2 ore ago

Gratta e Vinci, quando vai dal tabaccaio fatti dare sempre questo: quasi sempre trovi il malloppo | Loro non te lo dicono apposta

Esiste una strategia per vincere di più con i gratta e vinci? Lo studio di…

4 ore ago

Mondello Sport Festival: dal Primo maggio a Palermo sport, musica e intrattenimento

Oltre trentamila presenze attese, una spiaggia simbolo del turismo siciliano e un format capace di…

5 ore ago

La Passione nello storico quartiere Albergheria di Palermo. La Settimana Santa ai Fornai: novità e tradizione per il 2025.

L'intervista a Emanuele Bartolotta di Angela Ganci, psicologo psicoterapeuta, giornalista Settimana Santa ai Fornai: uno…

6 ore ago

“Io sono energia”, la presentazione del libro di Francesco Panasci al Museo Salinas di Palermo

“Io sono energia” è il nuovo libro di Francesco Panasci, un’opera che pone al centro…

6 ore ago

Libretto Postale, la società ha diramato l’informazione: controlla questo dettaglio o perdi tutti i risparmi

Bisogna agire subito, o si rischia davvero di perdere tutto: la comunicazione di Poste Italiane.…

7 ore ago