Novembre, il caldo insiste: Sicilia, “via libera”… ai bagni, previsioni per i prossimi giorni
Meteo che parla chiaro: anche nei prossimi giorni temperature estive sia sulle coste che in montagna. Ecco cosa ci aspetta

In Italia, l’inizio di novembre porta con sé un’insolita ondata di caldo che non accenna a diminuire. Grazie a un campo di alta pressione, le temperature si mantengono sopra la norma stagionale su tutto il territorio, come spiega Mattia Gussoni, meteorologo di ilmeteo.it.
“Nel Sud e nelle isole maggiori, con temperature tra i 23 e i 25 gradi, si possono ancora fare bagni in mare”, spiega. E anche al Nord e al Centro, con valori intorno ai 20-21 gradi, il clima è mite, ideale per passeggiate in spiaggia.
Questa “novembrata” si estende da Milano a Roma e fino a Palermo, con giornate calde persino in montagna. I primi segnali di freddo arriveranno soltanto nella prima metà del mese.
Intanto, si prevede un lieve calo delle temperature, con massime che scenderanno di 2-3 gradi a causa di venti orientali più freschi e secchi, che porteranno anche meno nebbie in Val Padana e contribuiranno a ridurre lo smog.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Fino a mercoledì 6 novembre, l’anticiclone africano garantirà tempo stabile e soleggiato in gran parte delle regioni. Gussoni sottolinea come questa situazione straordinaria sia destinata a protrarsi ancora per qualche giorno, facendo percepire un’Italia fuori stagione dove l’autunno sembra quasi assente. (foto teleone.it)
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it