Primo piano

Alluvione a Valencia, il tragico bilancio in continuo aumento: si continua a scavare

Il bilancio dell’alluvione che ha colpito Valencia e le zone circostanti continua a peggiorare di ora in ora, con la conta delle vittime che raggiunge almeno 158 persone, stando a fonti governative citate dall’agenzia Efe.

A causa delle piogge torrenziali, le strade sono state sommerse dal fango, bloccando centinaia di veicoli e trasformandoli in trappole mortali.

La situazione è estremamente grave e le autorità spagnole sono in allerta massima. Il ministro dei Trasporti, Oscar Puente, ha dichiarato: “Ci sono persone morte all’interno di alcuni veicoli”, facendo eco alla disperazione delle famiglie e alla complessità delle operazioni di soccorso. Anche il ministro della Difesa, Margarita Robles, ha espresso profonda preoccupazione, affermando che molte persone risultano ancora disperse.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Squadre di emergenza e militari sono impegnati senza sosta nelle operazioni di soccorso e ricerca, nonostante le difficoltà dovute alle condizioni estreme e al terreno instabile. Le previsioni meteo annunciano ancora pioggia, aumentando il timore di ulteriori danni e complicazioni nelle operazioni di salvataggio.

Le operazioni di soccorso proseguono senza sosta dove l’esercito ha mobilitato oltre 1.200 effettivi dell’Unità di emergenza (Ume) per cercare persone intrappolate nelle aree colpite dalle recenti alluvioni. “È un momento molto duro e difficile”, ha dichiarato il ministro della Difesa spagnolo in un’intervista a Telecinco. Le squadre militari concentrano i loro sforzi nelle zone di Paiporta e Massanassa, dove si teme che persone possano trovarsi intrappolate in garage e scantinati sommersi dall’acqua.

Nonostante la mancanza di contatti con le persone disperse, il ministro mantiene la speranza, spiegando che l’assenza di comunicazioni potrebbe essere legata a problemi di rete. “Ci sono 51 squadre cinofile impegnate nella rimozione dei detriti, pronte a intervenire in caso di segnali di vita”, ha aggiunto, evidenziando la complessità dell’operazione.

Intanto, l’Agenzia meteorologica statale ha revocato l’allerta rossa su Castellón, pur mantenendo alti i livelli di attenzione. Sei comunità – tra cui Andalusia, Aragona, Catalogna e Comunità Valenciana – rimangono sotto allerta arancione. In altre regioni come Castilla y León, Estremadura e Ceuta, l’avviso si abbassa a livello giallo, segno di un leggero miglioramento delle condizioni meteo.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

Appartamento divorato dalle fiamme a Palermo, crolla solaio: muore una donna

E' tragedia a Palermo, in una villetta che si trova nella zona di Leroy Merlin,…

10 ore ago

Gratta e Vinci, quando vai dal tabaccaio fatti dare sempre questo: quasi sempre trovi il malloppo | Loro non te lo dicono apposta

Esiste una strategia per vincere di più con i gratta e vinci? Lo studio di…

12 ore ago

Mondello Sport Festival: dal Primo maggio a Palermo sport, musica e intrattenimento

Oltre trentamila presenze attese, una spiaggia simbolo del turismo siciliano e un format capace di…

13 ore ago

La Passione nello storico quartiere Albergheria di Palermo. La Settimana Santa ai Fornai: novità e tradizione per il 2025.

L'intervista a Emanuele Bartolotta di Angela Ganci, psicologo psicoterapeuta, giornalista Settimana Santa ai Fornai: uno…

14 ore ago

“Io sono energia”, la presentazione del libro di Francesco Panasci al Museo Salinas di Palermo

“Io sono energia” è il nuovo libro di Francesco Panasci, un’opera che pone al centro…

14 ore ago

Libretto Postale, la società ha diramato l’informazione: controlla questo dettaglio o perdi tutti i risparmi

Bisogna agire subito, o si rischia davvero di perdere tutto: la comunicazione di Poste Italiane.…

15 ore ago