L’autunno inizia a farsi sentire in Italia, con cambiamenti repentini: dopo un ottobre caldo e un’ondata di maltempo, il ponte di Ognissanti porterà un drastico abbassamento delle temperature.
Le previsioni di 3BMeteo indicano che, dopo un ultimo assalto di maltempo sulle regioni occidentali e sulla Sardegna, l’alta pressione sull’Europa centrale lascerà spazio a nebbie e foschie persistenti in pianura, specialmente al Nord, portando però temperature ancora sopra la media stagionale.
Nonostante le piogge, infatti, i valori termici registrati sono rimasti elevati. Secondo ilmeteo.it, le temperature notturne si sono mantenute molto vicine a quelle diurne, con città come Catania, Agrigento e Messina che toccano i 25-26°C. Anche al Nord si registrano temperature insolitamente alte per il periodo, come i 13°C previsti a Belluno.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Ma presto arriverà l’aria artica. L’alta pressione delle Azzorre si sposterà verso nord, provocando un afflusso di correnti fredde dall’Artico che attraverseranno l’Europa e, tramite la Porta del Rodano, raggiungeranno l’Italia.
Per il ponte del 1 novembre si prevede dunque un crollo delle temperature, che potranno scendere sotto la media, portando anche la neve a bassa quota sulle Alpi e sull’Appennino, rendendo questo ponte un assaggio d’inverno.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
Un grave incendio ha distrutto il ristorante Bon nella zona industriale di Ragusa, provocando danni…
Blitz internazionale delle forze dell’ordine: il latitante rintracciato a Sofia e riportato in Italia
Il cinema come mezzo espressivo per affrontare temi legati al mondo giovanile e alla scuola.…
La Capitaneria di Porto ha recuperato un cadavere in avanzato stato di decomposizione nelle acque…
Una donna è stata arrestata dai carabinieri di San Filippo del Mela (Messina) per aver…
Una sfida decisiva, cruciale per il cammino del Palermo e, probabilmente, anche per il percorso…