News e Focus

Il ritorno dell’ora solare: dibattito continuo, ma intanto si sposta la lancetta

La prossima notte, fra sabato 26 e domenica 27 ottobre, l’Italia tornerà all’ora solare: alle 3 le lancette si sposteranno indietro di un’ora, regalandoci un’ora di sonno in più.

Questo passaggio dall’ora legale a quella solare, adottato in tutta l’Unione Europea, permette di sfruttare meglio la luce mattutina, con conseguenze su risparmio energetico e inquinamento. Tuttavia, il cambiamento ha un impatto sul ritmo circadiano di molte persone, con effetti variabili sulla qualità del riposo.

L’ora legale ha una storia lunga e articolata. Fu Benjamin Franklin a proporla nel 1784 per risparmiare risorse, ma solo nel 1916, durante la Prima Guerra Mondiale, il Regno Unito adottò il British Summer Time per massimizzare la produttività.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

In Italia, l’ora legale è stata reintrodotta stabilmente nel 1966, e dal 1996 l’intero continente europeo la adotta per alcuni mesi l’anno. Secondo i dati di Terna Spa, dal 2004 al 2022 l’adozione dell’ora legale ha portato a un risparmio di oltre 10,9 miliardi di kWh, equivalente a circa 2 miliardi di euro.

Nonostante i benefici energetici, diversi Paesi del Nord Europa, come Finlandia e Svezia, sostengono l’ora solare tutto l’anno per il presunto vantaggio sul benessere psicofisico. Al contrario, i Paesi meridionali, tra cui l’Italia, propendono per l’ora legale permanente, apprezzata per i vantaggi economici e turistici nei mesi estivi.

Il dibattito resta aperto, con petizioni che hanno raccolto centinaia di migliaia di adesioni, ma senza ancora una decisione definitiva dell’UE.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

“Rivelazione di segreto d’ufficio”: Caltanissetta, indagato il procuratore della Dna Michele Prestipino

Il procuratore aggiunto della Dna Michele Prestipino è indagato a Caltanissetta per rivelazione di segreto…

10 ore ago

Straccia-bollo, che manna dal cielo: addio sanzioni | Questi cittadini possono tirare un sospiro di sollievo

Una delle più odiate tasse in assoluto: ma c'è una ottima occasione da tenere in…

11 ore ago

Palermo, al via la prima edizione del Mondello Sport Festival

Promuovere e sensibilizzare sull’importanza di uno stile di vita sano e consapevole attraverso lo sport…

12 ore ago

Acireale, tutto pronto per l’edizione 2025 della “Festa dei Fiori”

La Città di Acireale si prepara a vivere uno dei momenti più attesi della primavera:…

12 ore ago

“Ti diamo 20mila euro se ti trasferisci”: questa Regione d’Italia spalanca le sue porte a tutti | Vivi davanti il mare e ti pagano pure

Una importante iniziativa della Regione, con contributi a fondo perduto per il "rilancio" dell'imprenditoria. In…

14 ore ago

Terremoto Mediaset, la conduttrice l’ha dovuto scoprire dai giornali: l’hanno usata e gettata | Chi le ha fatto le scarpe prima del tempo

Una rivoluzione in vista per una delle produzioni che erano state appena avviate dalla televisione…

18 ore ago