L’Etna è tornato a farsi sentire, ma per il momento senza provocare allarmi significativi. L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) di Catania ha rilevato un’attività esplosiva intracraterica attraverso le sue telecamere termiche di sorveglianza.
Nonostante l’esplosività, non c’è stata alcuna emissione di cenere lavica, un fattore importante per la sicurezza dell’aviazione.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Per questa ragione, l’Ingv ha emesso un Vona, un avviso per l’aviazione, con livello arancione. Dai rilievi strumentali dell’Osservatorio Etneo emerge che il tremore dei condotti magmatici interni è attualmente su livelli medi, un segnale di stabilità relativa all’interno del vulcano.
L’attività è confinata a un’altitudine di 3.300 metri, lontano da aree popolate, e non interferisce con le operazioni dell’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini di Catania, che rimane pienamente operativo. La situazione è attentamente monitorata dagli esperti, ma al momento non ci sono rischi imminenti per la popolazione o i trasporti aerei. (foto archivio )
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
"Id azi americani sono un colpo importante per l'economia globale. Ci saranno conseguenze per milioni…
L'assassino confessa il delitto, ma evita di chiarire le motivazioni. Gli inquirenti indagano anche su…
Ottimi stipendi, contratto a tempo indeterminato ed anche possibilità di smart working: offerta da non…
Il rischio è molto alto, in alcuni casi si parla di possibilità di shock anafilattico:…
Il 27enne fermato per l'omicidio della studentessa ha ammesso il delitto, ma non ha chiarito…
La crisi delle banche e quella parola che fa tremare un po' tutti: "Fallimento". Nella…