Un’indagine della Procura di Catania ha portato alla luce un sodalizio criminale che operava su vasta scala in Sicilia, commercializzando ingenti quantitativi di gasolio agevolato per uso agricolo, evadendo Iva e accise.
L’inchiesta ha portato all’esecuzione di misure cautelari personali e al sequestro di beni nei confronti di 15 indagati.
I reati ipotizzati a carico degli indagati includono associazione a delinquere, frode in commercio, emissione di fatture per operazioni inesistenti, sottrazione fraudolenta all’accertamento e al pagamento delle accise sui prodotti energetici, oltre all’autoriciclaggio. Il sodalizio aveva messo in piedi un sistema che permetteva di evadere le imposte su prodotti energetici destinati al settore agricolo.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Le operazioni sono state condotte da 45 militari della Guardia di Finanza di Catania, in collaborazione con funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Le forze dell’ordine hanno agito nelle province di Catania, Agrigento, Caltanissetta, Palermo e Ragusa, grazie alle misure cautelari emesse dal Gip. Anche il gruppo operativo regionale antifrode e l’ufficio dell’Adm di Catania hanno fornito supporto per smantellare questa rete di frodi.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
Oroscopo del giorno - Ariete La Luna si prodiga per garantirvi una giornata serena e…
Maria Antonietta La Mantia, 67 anni, è stata travolta da un mezzo pesante mentre attraversava…
"Id azi americani sono un colpo importante per l'economia globale. Ci saranno conseguenze per milioni…
L'assassino confessa il delitto, ma evita di chiarire le motivazioni. Gli inquirenti indagano anche su…
Ottimi stipendi, contratto a tempo indeterminato ed anche possibilità di smart working: offerta da non…
Il rischio è molto alto, in alcuni casi si parla di possibilità di shock anafilattico:…