Un’indagine della Procura di Catania ha portato alla luce un sodalizio criminale che operava su vasta scala in Sicilia, commercializzando ingenti quantitativi di gasolio agevolato per uso agricolo, evadendo Iva e accise.
L’inchiesta ha portato all’esecuzione di misure cautelari personali e al sequestro di beni nei confronti di 15 indagati.
I reati ipotizzati a carico degli indagati includono associazione a delinquere, frode in commercio, emissione di fatture per operazioni inesistenti, sottrazione fraudolenta all’accertamento e al pagamento delle accise sui prodotti energetici, oltre all’autoriciclaggio. Il sodalizio aveva messo in piedi un sistema che permetteva di evadere le imposte su prodotti energetici destinati al settore agricolo.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Le operazioni sono state condotte da 45 militari della Guardia di Finanza di Catania, in collaborazione con funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Le forze dell’ordine hanno agito nelle province di Catania, Agrigento, Caltanissetta, Palermo e Ragusa, grazie alle misure cautelari emesse dal Gip. Anche il gruppo operativo regionale antifrode e l’ufficio dell’Adm di Catania hanno fornito supporto per smantellare questa rete di frodi.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
Tedeschi aggrediti e rapinati in Piazza Villena, indagini in corso per identificare i responsabili
Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte romana, gravemente ferita ragazza
Una debole perturbazione, la numero 6 di febbraio, ha raggiunto l’Italia portando condizioni di instabilità…
Un una grave aggressione in una scuola di Gravina di Catania, dove un genitore di…
Appuntamento Sabato 1 Marzo alle 10:30 presso lo spazio Isola del capoluogo etneo
"La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato", questo lo stringato comunicato rilasciato dalla…