Il maltempo anomalo che ha colpito il Sahara, tra Marocco e Algeria, condizionerà il clima in Italia nei prossimi giorni. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo di ilmeteo.it, un vortice nordafricano porterà prima un’ondata di caldo eccezionale e, successivamente, piogge torrenziali da Nord a Sud.
Nella prima fase, fino a oggi, il Sud Italia sperimenterà un flusso di aria calda, con temperature che toccheranno i 35°C in Sardegna, 33°C in Sicilia e oltre i 25°C a Roma. Questo fenomeno, chiamato “Ottobrata”, porterà condizioni di caldo simili a quelle estive su gran parte del Paese.
Il Nord Italia vedrà una fase di transizione con le prime piogge e rovesci, in particolare nel Nord-Ovest. Il ciclone nordafricano, atteso da domani, giovedì 17 ottobre, scatenerà una perturbazione più intensa, con piogge abbondanti su Liguria, Piemonte e Lombardia. La situazione potrebbe diventare critica, specie in Liguria, ma la previsione è ancora da confermare.
Dopo aver colpito il Nord, il maltempo si sposterà verso il Centro e il Sud Italia, con piogge abbondanti attese venerdì. Anche la Sicilia è a rischio, con la possibilità della formazione di un “Medicane”, un uragano mediterraneo, all’inizio della prossima settimana.
Il maltempo si estenderà su gran parte d’Italia a partire dalla giornata di domani.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
Un grave incendio ha distrutto il ristorante Bon nella zona industriale di Ragusa, provocando danni…
Blitz internazionale delle forze dell’ordine: il latitante rintracciato a Sofia e riportato in Italia
Il cinema come mezzo espressivo per affrontare temi legati al mondo giovanile e alla scuola.…
La Capitaneria di Porto ha recuperato un cadavere in avanzato stato di decomposizione nelle acque…
Una donna è stata arrestata dai carabinieri di San Filippo del Mela (Messina) per aver…
Una sfida decisiva, cruciale per il cammino del Palermo e, probabilmente, anche per il percorso…