Tutto pronto per la terza edizione del festival “Ierofanie”, giunto alla terza edizione, in programma nei Parchi archeologici di Naxos-Taormina e Segesta.
L’edizione 2024 si terrà dal 18 al 27 ottobre, e sarà dedicata al tema “De Rerum Natura”.
Promosso dall’Assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’identità Siciliana, Dipartimento dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, il Festival, con la direzione artistica di Claudio Collovà e il coordinamento degli incontri culturali di Fulvia Toscano, prodotto e organizzato da Francesco Panasci per Panastudio productions, nato da un’idea di Fulvia Toscano condivisa dagli stessi Collovà e Panasci, sarà presentato mercoledì, 16 ottobre, all’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Saranno presenti l’assessore regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Francesco Paolo Scarpinato; il dirigente generale dei BB.CC Mario La Rocca; il direttore del Parco Archeologico di Segesta, Luigi Biondo; la direttrice del Parco Archeologico Naxos Taormina Mirella Vinci; il direttore artistico del Festival, Claudio Collovà; l’ideatrice di Ierophanie e curatrice della sezione CustoDire la soglia, Fulvia Toscano; il responsabile della produzione del Festival, Francesco Panasci.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte romana, gravemente ferita ragazza
Una debole perturbazione, la numero 6 di febbraio, ha raggiunto l’Italia portando condizioni di instabilità…
Un una grave aggressione in una scuola di Gravina di Catania, dove un genitore di…
Appuntamento Sabato 1 Marzo alle 10:30 presso lo spazio Isola del capoluogo etneo
"La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato", questo lo stringato comunicato rilasciato dalla…
Un grave incendio ha distrutto il ristorante Bon nella zona industriale di Ragusa, provocando danni…