Cronaca

L’addio a Padre Giacomo Ribaudo, il prete che denunciava la mafia senza paura

Padre Giacomo Ribaudo, conosciuto come il “prete antimafia”, è scomparso all’età di 80 anni dopo una lunga malattia a Palermo.

Nonostante l’etichetta di “prete antimafia” non gli piacesse, la sua vita è stata profondamente segnata dalla sua instancabile attività pastorale nei quartieri più difficili del capoluogo siciliano, dove il fenomeno mafioso era una realtà quotidiana.

Il parroco ha sempre sottolineato che il ruolo della Chiesa doveva essere culturale e sociale, lasciando alla magistratura e allo Stato il compito di reprimere i crimini. “Noi dobbiamo annunciare il Vangelo e difendere i deboli, promuovere la giustizia e la solidarietà contro ogni forma di prepotenza e di prevaricazione”, diceva.

Era convinto che i parroci dovessero alzare la voce contro la mafia e denunciare senza esitazione anche le complicità politiche e istituzionali.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Nel 1993, durante la sua attività come parroco della Magione, di Maria Santissima del Carmelo ai Decollati e di San Giuseppe di Villabate, padre Ribaudo chiese ai mafiosi di convertirsi. Raccontò in un’intervista che alcuni di loro gli avevano riferito che Bernardo Provenzano avrebbe voluto dissociarsi dalla mafia, un fatto che però non si verificò mai.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

Paura in centro a Palermo: turisti tedeschi aggrediti e rapinati

Tedeschi aggrediti e rapinati in Piazza Villena, indagini in corso per identificare i responsabili

3 ore ago

Drammatico schianto, 34enne morto, una ragazza ferita a Roma

Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte romana, gravemente ferita ragazza

5 ore ago

Maltempo in arrivo: piogge e temperature nella media stagionale

Una debole perturbazione, la numero 6 di febbraio, ha raggiunto l’Italia portando condizioni di instabilità…

6 ore ago

Gravina di Catania: violenza a scuola, genitore denunciato dai carabinieri

Un una grave aggressione in una scuola di Gravina di Catania, dove un genitore di…

6 ore ago

“Donne, Vino e Innovazione”: il primo marzo convegno a Catania

Appuntamento Sabato 1 Marzo alle 10:30 presso lo spazio Isola del capoluogo etneo

7 ore ago

Ansia per Papa Francesco, “notte tranquilla” dopo la crisi respiratoria

"La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato", questo lo stringato comunicato rilasciato dalla…

7 ore ago