Cronaca

A Bronte presentata la Sagra del pistacchio, Firrarello: “Arrivano anche dal Giappone”

La bellezza del Castello Nelson ha fatto da cornice alla conferenza stampa di presentazione della XXXIII Sagra del pistacchio verde di Bronte dop.

Presente il sindaco, Pino Firrarello, insieme con gli assessori Maria De Luca e Angelica Prestianni. Con loro i capi area del Comune insieme con il responsabile della I area Patrizia Orefice che, con l’assessore Prestianni ed il sindaco, ha organizzato l’evento.

E gli assessori, illustrando alcuni aspetti della Sagra, ne hanno evidenziato le caratteristiche. Maria De Luca ha sottolineato l’importanza della manifestazione “La Scuola alla Sagra del pistacchio”, Angelica Prestianni la soddisfazione di essere riusciti ad organizzare tutto grazie ad una equipe all’altezza che l’assessore ha voluto personalmente ringraziare.

“Anche il mondo della scuola è coinvolto nella Sagra. – ha affermato l’assessore De Luca – Venerdì 11 la giornata interamente dedicata al mondo della scuola. Sono stati invitati ovviamente i circa 2500 studenti di Bronte, ma anche tutti gli istituti dell’ambito territoriale di Catania. In tanti hanno già aderito. Di conseguenza sono certo che sarà una grande festa con l’obiettivo di far conoscere l’importanza ed il gusto del pistacchio. Non solo Sagra però – conclude l’assessore De Luca – nel pomeriggio gli studenti potranno visitare i nostri monumenti”.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

“Grazie anche al vicesindaco Salvatore Pizzuto ed a tutta l’Amministrazione, instancabili compagni di viaggio. – aggiunge l’assessore Prestianni – Non abbiamo potuto inserire nel programma un concerto importante per questioni di sicurezza. Eccessiva la presenza di turisti per qualsiasi piano di sicurezza. La Sagra però offre musica, attrazioni, cultura, tante cover ed il laboratorio sensoriale organizzato dall’associazione Aiace che ci spiegherà le differenze fra i vari pistacchi. Importante il fatto che abbiamo deciso che, oltre all’esclusività del pistacchio dop di piazza Spedalieri, in corso Umberto non ci dovrà essere pistacchio estero”.

“La novità vera è che anche quest’anno siamo riusciti ad organizzare la Sagra – ha concluso il sindaco Firrarello – Un grazie sentito va a chi ha lavorato per questa festa, ma soprattutto ai produttori. Li definisco coltivatori appassionati ed innamorati che con il proprio sudore, per anni hanno coltivato i pistacchietti rimettendoci dii tasca. Ricordo, infatti, quando il pistacchio si vendeva a 700 lire al chilo. Poi è arrivata la Dop, la crescita ed oggi per fortuna guadagnano. Quando – ha concluso – 35 anni fa è stata organizzata la prima Sagra del pistacchio nessuno immaginava che questa festa valicasse i confini siciliani. Oggi, invece, a questa Sagra arrivano anche dal Giappone”.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

Ultim’ora: introdotto il canone per le Raccomandate | Paga al postino oppure non ti consegna un bel niente

Sta continuando ad aumentare ogni cosa: adesso anche per spedire una banale lettera bisognerà sborsare…

45 minuti ago

Questo borgo nascosto è il posto preferito di Giorgia Meloni: ti addormenti e dormi 13 ore filate | Non lo conosce nessuno

Una micro-capitale della gastronomia, fra cultura e millenni di storia: se ne è innamorata anche…

4 ore ago

Busta paga di aprile, è UFFICIALE: pagheremo 280 euro di Tassa Pasquetta | Presi dal nostro sudore

Il pranzo di Pasqua potrebbe andar facilmente "di traverso": e cresce la paura per lavoratori…

8 ore ago

Etna, il nuovo risveglio: attività stromboliana e nube eruttiva da cratere Sud-Est

Un'attività stromboliana è presente, dalla 22 di ieri, al cratere di Sud-Est dell'Etna con l'emissione…

8 ore ago

L’oroscopo di oggi, giovedì 3 aprile 2025: Toro, un piacevole flirt?

Oroscopo del giorno - Ariete La Luna si prodiga per garantirvi una giornata serena e…

11 ore ago

Palermo, ancora un incidente mortale: donna travolta e uccisa da un autocarro in via La Loggia

Maria Antonietta La Mantia, 67 anni, è stata travolta da un mezzo pesante mentre attraversava…

12 ore ago