La diga Ancipa è ormai quasi vuota, causando grande preoccupazione tra i residenti dei paesi che dipendono esclusivamente da quell’invaso per il loro approvvigionamento idrico. Nonostante il territorio sia ricco di sorgenti, la siccità e il malfunzionamento della rete stanno creando una situazione critica.
A Nicosia, nella provincia di Enna, per sensibilizzare l’opinione pubblica è stato organizzato un flash mob nella piazza principale, sottolineando l’urgenza di affrontare una carenza che si aggrava ogni giorno di più.
La crisi idrica sta colpendo duramente, con ogni quartiere che riceve acqua solo per poche ore ogni sei giorni.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Anche se la maggior parte dei cittadini si è attrezzata con serbatoi, molti non riescono a riempirli a causa della bassa pressione durante le brevi ore di erogazione. La situazione si sta facendo insostenibile, per un problema che sta compromettendo la qualità della vita di intere comunità.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
Ottimi stipendi, contratto a tempo indeterminato ed anche possibilità di smart working: offerta da non…
Il rischio è molto alto, in alcuni casi si parla di possibilità di shock anafilattico:…
Il 27enne fermato per l'omicidio della studentessa ha ammesso il delitto, ma non ha chiarito…
La crisi delle banche e quella parola che fa tremare un po' tutti: "Fallimento". Nella…
Pioggia di soldi e opportunità per i clienti Eurospin: ci sono buoni da 3mila euro…
Un cittadino straniero è stato ritrovato ferito da arma da taglio a Paternò. I carabinieri…