A Palermo è stato depositato l’atto di citazione contro la Regione Siciliana per il risarcimento dei danni causati dagli incendi che hanno devastato l’isola nell’estate del 2023.
Le fiamme hanno provocato ingenti danni a case e attività commerciali, spingendo numerosi cittadini a unirsi nell’associazione “Isola Fenice”, fondata dalla chef Bonetta Dell’Oglio. Lo studio legale Palmigiano e associati ha avanzato una richiesta di risarcimento di circa due milioni di euro.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
La causa coinvolge 18 ricorrenti, tra cui cittadini che hanno perso le loro abitazioni o subito danni significativi a strutture imprenditoriali come hotel e agriturismi, situati a Cefalù, Gratteri, Gibilmanna, nel Trapanese e nella provincia di Messina. Storie comuni di abitazioni avvolte dalle fiamme, attività distrutte, auto bruciate e soccorsi arrivati in ritardo o senza mezzi adeguati per fronteggiare l’emergenza.
Il cuore dell’azione legale è l’accusa mossa alla Regione di non aver rispettato gli obblighi previsti dalla legge per il controllo del territorio e la prevenzione degli incendi. La vicenda ha toccato profondamente la comunità locale, che ora chiede giustizia per le perdite subite e per la mancata protezione del patrimonio ambientale e privato.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
Anche per il più grande leader spirituale dell’Occidente il momento del trapasso nasconde un’emozione e…
Quando si parla di cibo nei supermercati, due parole chiave: qualità e consapevolezza. Un giorno…
Una boccata d'ossigeno per chi ha già speso tanti soldi: ma servono alcuni requisiti. Restaurare…
Lega Serie A ha deliberato la sospensione degli incontri in programma oggi, lunedì 21 aprile,…
Una terra ricca di storia e mistero: sembra quasi di camminare nel bel mezzo dell'era…
Papa Francesco è morto: il Pontefice aveva 88 anni. Jorge Mario Bergoglio, nato il 17…