A Palermo è stato depositato l’atto di citazione contro la Regione Siciliana per il risarcimento dei danni causati dagli incendi che hanno devastato l’isola nell’estate del 2023.
Le fiamme hanno provocato ingenti danni a case e attività commerciali, spingendo numerosi cittadini a unirsi nell’associazione “Isola Fenice”, fondata dalla chef Bonetta Dell’Oglio. Lo studio legale Palmigiano e associati ha avanzato una richiesta di risarcimento di circa due milioni di euro.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
La causa coinvolge 18 ricorrenti, tra cui cittadini che hanno perso le loro abitazioni o subito danni significativi a strutture imprenditoriali come hotel e agriturismi, situati a Cefalù, Gratteri, Gibilmanna, nel Trapanese e nella provincia di Messina. Storie comuni di abitazioni avvolte dalle fiamme, attività distrutte, auto bruciate e soccorsi arrivati in ritardo o senza mezzi adeguati per fronteggiare l’emergenza.
Il cuore dell’azione legale è l’accusa mossa alla Regione di non aver rispettato gli obblighi previsti dalla legge per il controllo del territorio e la prevenzione degli incendi. La vicenda ha toccato profondamente la comunità locale, che ora chiede giustizia per le perdite subite e per la mancata protezione del patrimonio ambientale e privato.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
Il rischio è molto alto, in alcuni casi si parla di possibilità di shock anafilattico:…
Il 27enne fermato per l'omicidio della studentessa ha ammesso il delitto, ma non ha chiarito…
La crisi delle banche e quella parola che fa tremare un po' tutti: "Fallimento". Nella…
Pioggia di soldi e opportunità per i clienti Eurospin: ci sono buoni da 3mila euro…
Un cittadino straniero è stato ritrovato ferito da arma da taglio a Paternò. I carabinieri…
Un uomo di 27 anni è stato arrestato dai carabinieri per una sparatoria avvenuta a…