“Archeo experience nell’isola dei tesori” ad Agrigento: “luci” sulle 14 aree dei parchi archeologici siciliani

Agrigento si prepara a diventare centro culturale di grande rilievo dal 26 al 29 settembre, grazie all’evento promosso dall’Assessorato dei Beni culturali dell’Identità siciliana della Regione Siciliana. Il festival si svolgerà in diverse location prestigiose, tra cui il Parco della Valle dei Templi, il Teatro “Luigi Pirandello” e dieci siti ecclesiastici e artistici del centro storico di Agrigento.

L’iniziativa di Archeo experience nell’isola dei tesori ha l’obiettivo di mettere in luce le ricchezze archeologiche e storiche della Sicilia, con particolare attenzione alle 14 aree dei Parchi Archeologici distribuite in tutto il territorio regionale.

Saranno protagonisti i Parchi Archeologici di: Catania e Valle dell’Aci; Gela; Himera, Solunto e Iato; Isole Eolie; Kamarina e Cava d’Ispica; Leontinoi e Megara; Lilibeo-Marsala; Morgantina e Villa Romana del Casale di Piazza Armerina; Naxos e Taormina; Segesta; Selinunte, Cave di Cusa e Pantelleria; Siracusa, Eloro, Villa del Tellaro e Akrai; Tindari; Valle dei Templi.

Questo evento rappresenta un’importante occasione per mettere in luce la ricchezza del patrimonio archeologico siciliano, considerato un principio identitario fondante per la regione.

La scelta di Agrigento come sede principale dell’evento non è casuale. Con una storia di 2600 anni, l’antica Akragas, fondata nel VI secolo a.C., è uno dei luoghi più iconici della Sicilia. Le sue mura, che un tempo racchiudevano un’area di circa 450 ettari, testimoniano la grandiosità di una città che è stata proclamata Capitale Italiana della Cultura 2025.

L’evento è stato organizzato dall’Assessorato ai Beni culturali e dell’Identità siciliana della Regione Siciliana. In collaborazione con Leader Srl ha organizzato un evento unico nel suo genere, la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA). Ideata e diretta dalla stessa Leader Srl, titolare del marchio BMTA di Paestum, questa manifestazione rappresenta dal 1998 l’unico appuntamento internazionale dedicato al turismo archeologico.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

“Terremoto” Trump sui mercati: imposti dazi, per l’Europa sono al 20 per cento

"Id azi americani sono un colpo importante per l'economia globale. Ci saranno conseguenze per milioni…

44 secondi ago

“Argentino ossessionato da Sara Campanella”, ma non parla: in un video la drammatica sequenza

L'assassino confessa il delitto, ma evita di chiarire le motivazioni. Gli inquirenti indagano anche su…

6 minuti ago

Ferrovie dello Stato, ecco il primo concorso “a botta sicura” della sua storia | Non serve nemmeno la laurea

Ottimi stipendi, contratto a tempo indeterminato ed anche possibilità di smart working: offerta da non…

35 minuti ago

Lo chiamano il “pollo della morte”: lo vendono in ogni supermercato ma ti uccide l’intestino | Non comprarlo mai più

Il rischio è molto alto, in alcuni casi si parla di possibilità di shock anafilattico:…

13 ore ago

Messina, il caso Sara Campanella: Stefano Argentino confessa, ma resta il mistero su movente e arma

Il 27enne fermato per l'omicidio della studentessa ha ammesso il delitto, ma non ha chiarito…

13 ore ago

“Siamo costernati: comunichiamo il fallimento” | Ultim’ora dalla banca con più clienti in Italia: prelievi assaltati

La crisi delle banche e quella parola che fa tremare un po' tutti: "Fallimento". Nella…

16 ore ago