Cultura e Spettacoli

Anche il Parco archeologico di Tindari sarà in mostra all’Archeo experience

Ci sarà anche il Parco archeologico di Tindari, diretto da Domenico Targia, nell’edizione 2024 di “Archeo Experience: nell’Isola dei Tesori”, evento che si terrà ad Agrigento da giovedì 26 a domenica 29 settembre.

La manifestazione riunisce i siti archeologici siciliani per promuovere la scoperta del patrimonio culturale attraverso esperienze immersive e interattive.

Il Parco archeologico di Tindari porterà ad Agrigento una serie di attività che permetteranno ai visitatori di scoprire in tutta la sua bellezza l’immenso patrimonio archeologico e storico-architettonico dei 14 siti dislocati tra Milazzo e Tusa, lungo la costa tirrenico-messinese. Archeo Experience offrirà anche momenti di confronto tra archeologi, esperti e appassionati di storia, allo scopo di promuovere la consapevolezza e la tutela del patrimonio storico-culturale italiano.

LEGGI ANCHE: “Archeo experience nell’isola dei tesori” ad Agrigento: “luci” sulle 14 aree dei parchi archeologici siciliani

La partecipazione del Parco di Tindari rappresenta un’occasione preziosa per accendere i riflettori sull’importanza e la bellezza di alcuni dei siti più affascinanti dell’intera Sicilia.

L’evento, inoltre, offrirà un’importante opportunità di confronto tra esperti e appassionati di archeologia, coinvolgendo al contempo un vasto pubblico attraverso un programma studiato per intercettare diverse tipologie di turismo, compreso quello scolastico e associativo, con l’obiettivo di promuovere un’esperienza culturale a tutto tondo, in grado di unire scoperta del patrimonio archeologico e valorizzazione delle tradizioni locali.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

“Dal 26 al 29 settembre Agrigento ospiterà un evento straordinario, promosso dall’Assessorato regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana. L’iniziativa – è il commento del direttore del Parco archeologico di Tindari, Domenico Targia – punta alla valorizzare delle quattordici aree dei Parchi archeologici siciliani. La presenza di Tindari ad Archeo Experience vuole sottolineare l’importanza di questo Parco nel panorama archeologico siciliano, simbolo di bellezza e arte antica. Questo evento rappresenta un’importante occasione per mettere in luce la ricchezza di un patrimonio straordinario che stiamo cercando di valorizzare attraverso attività trasversali, dai nuovi scavi per riportare alla luce l’antico teatro di Halaesa alla fitta programmazione culturale e artistica attraverso cui abbiamo riportato il pubblico delle grandi occasioni all’interno dei meravigliosi siti che compongono il Parco archeologico”.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

Il Palermo alla prova Sassuolo: sogno dei tre punti per la svolta, dubbi in formazione

Il tecnico rosanero potrebbe confermare la formazione che ha battuto la Salernitana, ma resta aperto…

6 ore ago

Ultim’ora: introdotto il canone per le Raccomandate | Paga al postino oppure non ti consegna un bel niente

Sta continuando ad aumentare ogni cosa: adesso anche per spedire una banale lettera bisognerà sborsare…

8 ore ago

Questo borgo nascosto è il posto preferito di Giorgia Meloni: ti addormenti e dormi 13 ore filate | Non lo conosce nessuno

Una micro-capitale della gastronomia, fra cultura e millenni di storia: se ne è innamorata anche…

11 ore ago

Busta paga di aprile, è UFFICIALE: pagheremo 280 euro di Tassa Pasquetta | Presi dal nostro sudore

Il pranzo di Pasqua potrebbe andar facilmente "di traverso": e cresce la paura per lavoratori…

15 ore ago

Etna, il nuovo risveglio: attività stromboliana e nube eruttiva da cratere Sud-Est

Un'attività stromboliana è presente, dalla 22 di ieri, al cratere di Sud-Est dell'Etna con l'emissione…

15 ore ago

L’oroscopo di oggi, giovedì 3 aprile 2025: Toro, un piacevole flirt?

Oroscopo del giorno - Ariete La Luna si prodiga per garantirvi una giornata serena e…

18 ore ago