Cronaca

Fatture false, imprese “apri e chiudi”: frode e sequestro milionario a Gela, indagati e società nei guai

La Guardia di finanza ha eseguito a Gela, nel Nisseno, un sequestro di oltre 4 milioni di euro nei confronti di sei persone, indagate per dichiarazione fraudolenta mediante l’uso di fatture per operazioni inesistenti e indebita compensazione di crediti fiscali.

Il provvedimento è stato emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Gela, su richiesta della Procura della Repubblica locale.

Le indagini hanno portato alla luce un complesso schema societario composto da nove imprese, create appositamente per sovrafatturare prestazioni di manodopera a favore di una società per azioni con sede a Roma, attiva nel settore della meccanica generale.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Le “imprese apri e chiudi” erano operative per circa due anni e consentivano la rotazione del personale, permettendo alla capofila di ridurre il carico fiscale e generare fondi che venivano successivamente trasferiti ai soggetti coinvolti.

Le verifiche delle Fiamme Gialle hanno rivelato che le società coinvolte compensavano contributi previdenziali e assistenziali con crediti d’imposta inesistenti, per un totale di oltre un milione di euro, di cui circa 300 mila provenienti dai fondi del Pnrr. La società principale, tra il 2019 e il 2022, si sarebbe avvalsa di fatture gonfiate per un totale di 6,7 milioni di euro, con importi dichiarati superiori a quelli effettivamente corrisposti.

Al termine delle indagini, il giudice ha disposto il sequestro preventivo per un valore pari alle imposte evase e ai crediti inesistenti compensati. Le indagini sono ancora in corso, mentre per gli indagati resta valida la presunzione di innocenza fino a eventuale condanna definitiva.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

Umidità in casa, non spendere soldi inutilmente: con 10€ hai risolto tutti i problemi

L'umidità e quel terribile odore stagnante: ecco come risolvere al meglio, e senza spendere tanto.…

1 ora ago

Cade da un’impalcatura, nel Siracusano: gravemente ferito operaio di 50 anni

Un altro grave incidente sul lavoro: un operaio di 50 anni, originario della provincia di…

3 ore ago

La tragedia di Nicolas, il 17enne ucciso in strada nel Siracusano: fermato un ragazzo di 22 anni

Carabinieri del comando provinciale di Siracusa hanno fermato un 22enne ritenuto il presunto omicida di…

3 ore ago

È lui il mare più pulito di tutta Italia: la Sardegna e la Sicilia possono solo stare a guardare | Uno SCACCO MATTO in piena regola

Le sorprese sono sempre dietro l'angolo, quando si parla di un mare balneabile veramente cristallino…

4 ore ago

Festa dei fiori, l’edizione 2025 “slitta” dopo la scomparsa di Papa Francesco: i dettagli

In seguito alla notizia della scomparsa di Papa Francesco, la Fondazione Carnevale Acireale, in accordo…

8 ore ago

Pensione minima, purtroppo l’Inps è categorico: non la vedi neanche in cartolina | Questo dettaglio ti esclude subito

E' possibile ottenerla, ma bisogna che ci siano alcuni tipi di requisiti: per tutti gli…

8 ore ago