Il ciclone Boris, proveniente dall’Europa centrale, continua a portare maltempo estremo su gran parte dell’Italia, colpendo in particolare l’Emilia Romagna e le Marche, dove l’allerta rossa è stata confermata dalla Protezione Civile.
Frane, allagamenti e la rottura di argini hanno già causato sfollamenti, rievocando scenari simili a quelli visti esattamente un anno fa. Oltre all’allerta rossa, l’allerta arancione è stata diramata in Toscana, Puglia e altre zone dell’Emilia-Romagna, mentre 12 regioni sono in allerta gialla.
Secondo Andrea Garbinato di ilmeteo.it, le prossime 24-36 ore saranno critiche, con piogge e temporali violenti su tutta la fascia adriatica e il basso Tirreno. In particolare, alcune zone dell’Emilia Romagna e delle Marche potrebbero ricevere oltre 300 mm di pioggia in tre giorni, un dato eccezionale che equivale all’intera pioggia autunnale.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Temporali intensi sono previsti anche su Campania e Sicilia orientale, mentre il Nord vedrà un miglioramento grazie a condizioni più stabili a nord del Po.
Le temperature resteranno basse, con massime autunnali sotto i 24 gradi, tranne in Sicilia dove si registreranno picchi oltre i 30 gradi. Tuttavia, da venerdì pomeriggio si attende un progressivo miglioramento, con l’arrivo di un weekend soleggiato e un temporaneo rialzo delle temperature.
In alcune regioni del Sud e del Centro si potranno superare i 30 gradi, portando un breve assaggio d’estate prima dell’Equinozio d’autunno, che cadrà domenica 22 settembre.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
Tedeschi aggrediti e rapinati in Piazza Villena, indagini in corso per identificare i responsabili
Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte romana, gravemente ferita ragazza
Una debole perturbazione, la numero 6 di febbraio, ha raggiunto l’Italia portando condizioni di instabilità…
Un una grave aggressione in una scuola di Gravina di Catania, dove un genitore di…
Appuntamento Sabato 1 Marzo alle 10:30 presso lo spazio Isola del capoluogo etneo
"La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato", questo lo stringato comunicato rilasciato dalla…