(eb) La sua partita più difficile lo ha visto uscire sconfitto. Sconfitto dalla malattia che Totò Schillaci aveva scoperto appena qualche anno fa. Il 18 settembre è una giornata di lacrime e grande tristezza per gli appassionati di calcio e non solo, con l’annuncio della scomparsa dell’eroe palermitano di Italia ’90.
Era ricoverato dall’inizio di settembre, nel reparto di pneumologia, dell’ospedale Civico di Palermo. Nelle ultime 24 ore le sue condizioni si erano aggravate. Per lui, era stato necessario “il supporto farmacologico – si leggeva sull’ultimo bollettino del nosocomio – e strumentale delle funzioni cardiorespiratorie“.
Ex giocatore di Messina, Juventus e Inter, l’attaccante aveva rivelato durante la sua partecipazione al programma Pechino Express di essere in cura per un tumore al colon. Da quando è stato ricoverato, i messaggi di affetto e sostegno da parte di migliaia di tifosi e di ex compagni di squadra non si sono fatti attendere, dimostrando l’enorme affetto che circondava l’indimenticabile campione siciliano.
Il Totò nazionale avrebbe compiuto 60 anni il prossimo primo dicembre. E’ lutto per tutto il mondo del calcio, non solo a livello nazionale. Schillaci è stato una vera e propria icona. Un simbolo dello sport più amato nel nostro Paese. Spiccò il volo nel Messina di Zeman, con 23 gol in una stagione, per poi arrivare alla Juve ed all’Inter, con quella che è stata la meravigliosa parentesi dell’estate del ’90, e di quel Mondiale con cui aveva infiammato l’Italia intera, trascinando gli azzurri ad un passo dalla vittoria.
Schillaci era stato operato due volte, aveva vinto già tante battaglie sul campo e fuori. Questa volta non c’è riuscito. L’ultimo rigore, quello più importante, non è andato a segno. Ma per sempre, e questo è certo, sarà il ricordo delle sue imprese a far brillare gli occhi a tutti.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte romana, gravemente ferita ragazza
Una debole perturbazione, la numero 6 di febbraio, ha raggiunto l’Italia portando condizioni di instabilità…
Un una grave aggressione in una scuola di Gravina di Catania, dove un genitore di…
Appuntamento Sabato 1 Marzo alle 10:30 presso lo spazio Isola del capoluogo etneo
"La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato", questo lo stringato comunicato rilasciato dalla…
Un grave incendio ha distrutto il ristorante Bon nella zona industriale di Ragusa, provocando danni…