I sommozzatori della Marina italiana hanno recuperato l’impianto di videosorveglianza del veliero di lusso Bayesian, affondato il 19 agosto al largo di Porticello, a Santa Flavia.
La nave, con a bordo 22 persone, è stata colpita da una violenta tromba d’aria, causando la morte di sette passeggeri. Il recupero delle attrezzature informatiche potrebbe fornire informazioni cruciali sulle dinamiche dell’incidente.
Il Bayesian, battente bandiera del Regno Unito e partito da Rotterdam, stava attraversando il Mediterraneo dopo aver superato lo stretto di Gibilterra, diretto verso le isole Eolie per effettuare un rifornimento. Tuttavia, tra le 4 e le 5 del 19 agosto, il viaggio si è interrotto tragicamente.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Gli specialisti stanno ora setacciando il relitto, situato a 50 metri di profondità, per conto della procura di Termini Imerese, che indaga sull’affondamento. Sono stati già recuperati materiali del ponte, hard disk e altre apparecchiature elettroniche.
Tutti i dispositivi, inclusi i sistemi di videosorveglianza, saranno analizzati in laboratori specializzati fuori dalla Sicilia per valutare lo stato dei dati e tentare di recuperarli.
Le immersioni, effettuate grazie a una camera iperbarica che permette interventi ripetuti fino a 40 minuti, stanno fornendo nuovi elementi per l’indagine.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
I vip non perdono tempo: terminati gli impegni di lavoro, si "vola" subito verso questi…
Giallo a Palermo, dove un uomo è strato trovato morto questa mattina in strada, nella…
In seguito alla triste notizia della scomparsa di Papa Francesco, il Sindaco di Castel Di…
E' in corso dal cratere di Sud-Est un trabocco lavico sul versante sud-orientale dell'Etna. Il…
Un quarantenne è stato arrestato dalla polizia a Catania per detenzione illegale di armi da…
"Lo ricordo con affetto filiale. Con me aveva una relazione paterna. Era un uomo impregnato…