Maltempo, freddo e neve sull’Italia, l’estate apre le porte all’autunno: le previsioni
Il fronte freddo si sposterà su tutto il territorio nazionale, accompagnato da forti venti e temporali

L’estate sta per cedere il passo all’autunno con l’arrivo di una perturbazione fredda proveniente dal Nord Europa, che porterà un crollo delle temperature e maltempo diffuso. Nei prossimi giorni, a partire dalle regioni settentrionali, il fronte freddo si sposterà su tutto il territorio nazionale, accompagnato da forti venti e temporali.
Le previsioni indicano che tra mercoledì e venerdì il maltempo colpirà prima Lombardia e Triveneto, per poi estendersi al Sud e verso la Sicilia entro la fine della settimana.
In molte zone d’Italia, ci saranno raffiche di Tramontana e Maestrale, con mari mossi lungo le coste tirreniche e adriatiche. Le temperature scenderanno di 5-7°C sotto la media stagionale, segnando una netta rottura rispetto ai recenti mesi di settembre, che erano stati caratterizzati da caldo prolungato.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Secondo Francesco Nucera, meteorologo di 3bmeteo, questo cambiamento climatico è insolito per il periodo: “Un impulso freddo anticipa l’autunno in Italia, decretando la fine dell’estate”. Le prime nevicate sono attese sui versanti esteri delle Alpi, con la neve che potrebbe scendere fino a 1300-1600 metri, soprattutto sulle Alpi orientali.
Nonostante un miglioramento delle condizioni previsto per il weekend, le temperature resteranno fresche, soprattutto nelle minime, segnando definitivamente la transizione stagionale verso l’autunno.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it