La Procura di Siracusa ha aperto un fascicolo sulla raffineria Isab per indagare sulla possibile estensione del danno ambientale provocato dalla pioggia oleosa del 26 agosto scorso, che ha colpito le zone di Belvedere e Città Giardino, nei comuni di Siracusa e Melilli.
Sebbene il reato contestato non sia stato ancora formalizzato, si ipotizza, come riferisce la Rai, che potrebbe trattarsi di “disastro ambientale“, a seconda dei risultati delle indagini in corso.
Attualmente, l’impianto di raffinazione primaria della raffineria, dove il greggio arriva dalle petroliere per essere lavorato, è sotto sequestro. Tuttavia, l’attività non è stata interrotta, consentendo alla polizia giudiziaria di accedere per monitorare le condizioni e garantire che l’azienda non modifichi lo stato della colonna da cui è partita la dispersione.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Questo controllo è essenziale per permettere ai periti di verificare la versione fornita dalla raffineria, secondo cui la dispersione sarebbe stata causata dall’apertura di una valvola di sicurezza per una sovrappressione dell’impianto. Le cause di questa sovrappressione non sono ancora chiare.
Intanto, l’Arpa, l’Asp e il nucleo investigativo della procura stanno raccogliendo dati sulla dispersione e l’eventuale impatto sull’ambiente circostante. La Procura ha invitato i cittadini delle aree colpite a segnalare qualsiasi problema di salute comparso dopo l’incidente, così come la presenza di macchie di olio sulle coltivazioni, per una mappatura dettagliata dei danni.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
Maria Antonietta La Mantia, 67 anni, è stata travolta da un mezzo pesante mentre attraversava…
"Id azi americani sono un colpo importante per l'economia globale. Ci saranno conseguenze per milioni…
L'assassino confessa il delitto, ma evita di chiarire le motivazioni. Gli inquirenti indagano anche su…
Ottimi stipendi, contratto a tempo indeterminato ed anche possibilità di smart working: offerta da non…
Il rischio è molto alto, in alcuni casi si parla di possibilità di shock anafilattico:…
Il 27enne fermato per l'omicidio della studentessa ha ammesso il delitto, ma non ha chiarito…