E’ stata una giornata di paura, quella di ieri, per il violento nubifragio che si è abbattuto sul centro Italia e su Roma. Sulla capitale provocati allagamenti e forti disagi anche nel centro storico.
In via Ottaviano alcune grate del cantiere per i lavori del Giubileo sono state abbattute dal vento. L’acqua ha invaso il sottopasso pedonale che collega San Pietro a via delle Fornaci. L’ondata di maltempo ha determinato anche la caduta di alberi in via Valle Aurelia, all’altezza della fermata della metropolitana.
“Maltempo senza precedenti ma prevenzione efficace: l’evento che ha colpito Roma è davvero violento, perché di grande potenza e concentrato in pochissimo tempo e in alcune aree della città, a partire dal centro storico”. Sono le parole del sindaco di Roma Roberto Gualtieri al termine della riunione in Campidoglio.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
“Ringrazio i volontari della Protezione Civile di Roma Capitale e la Polizia Locale che hanno compiuto più di 400 interventi con grande rapidità ed efficienza a supporto dei cittadini e della circolazione – ha aggiunto. – Nonostante la potenza del downburst, che ha causato numerosi allagamenti e crolli di alberi, a una prima ricognizione i danni, pure inevitabili, sono stati relativamente contenuti grazie anche all’enorme lavoro di prevenzione che abbiamo messo in campo nei mesi scorsi con la pulizia delle caditoie, la rimozione delle foglie e la potatura degli alberi”.
“Tuttavia, risulta sempre più evidente che il tema dei mutamenti climatici e del loro impatto sulla nostra vita è ormai ineludibile per tutti. Noi lo stiamo affrontando con serietà e decisione, a partire dal nostro piano di adattamento climatico e alle numerose azioni che esso ha individuato e che abbiamo avviato come l’aumento della portata delle condotte fognarie ed è bene che maturi una diffusa consapevolezza che nulla sarà come prima”.
Più di 80 sono gli interventi eseguiti da parte delle pattuglie della Polizia Locale di Roma Capitale. I maggiori disagi si sono verificati nel quadrante est della Capitale e nel Centro cittadino. Alberi e rami caduti hanno interessato il quartiere Prati, via dell’Acqua Bulicante, via della Stazione Prenestina e via di Tor Bella Monaca, altezza GRA.
In via del Circo Massimo, altezza piazzale Ugo la Malfa, pattuglie della Polizia Locale sono intervenute prontamente per mettere in sicurezza la strada a seguito della caduta di due grossi alberi.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte romana, gravemente ferita ragazza
Una debole perturbazione, la numero 6 di febbraio, ha raggiunto l’Italia portando condizioni di instabilità…
Un una grave aggressione in una scuola di Gravina di Catania, dove un genitore di…
Appuntamento Sabato 1 Marzo alle 10:30 presso lo spazio Isola del capoluogo etneo
"La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato", questo lo stringato comunicato rilasciato dalla…
Un grave incendio ha distrutto il ristorante Bon nella zona industriale di Ragusa, provocando danni…