Cronaca

Soccorso alpino siciliano, difficili interventi per i tecnici delle stazioni Etna nord e sud

Giornata impegnativa, l’ultima, per le Stazioni Etna Nord ed Etna Sud del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano, intervenute nel soccorso di un anziano fungaiolo colto da malore nella zona del Bivacco di Monte Spagnolo, nel versante nord dell’Etna, di una turista francese infortunatasi lungo il sentiero del Cratere Silvestri Superiore, nel versante sud dell’Etna e di un turista di origini tedesche colto da malore nella Riserva di Cavagrande del Cassibile, lungo il sentiero di Scala Cruci, nel territorio di Avola.

I tecnici della Stazione Etna Nord, allertati direttamente dal figlio del fungaiolo, hanno raggiunto l’uomo, originario di Nicolosi, percorrendo con i mezzi fuoristrada lo sterrato della Pista Altomontana.

Individuato l’uomo nei pressi di uno dei bivacchi presenti lungo il percorso, valutate le sue condizioni di salute e informati di un pregresso problema di salute, i soccorritori hanno rapidamente provveduto ad accompagnare l’anziano fuori dalla zona impervia e montuosa per consegnarlo ai sanitari dell’ambulanza 118, in attesa nei pressi del Rifugio di Case Pirao, a ridosso della strada provinciale Mareneve. Per l’anziano fungaiolo non è stato necessario procedere al trasporto di ospedale.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Nelle stesse ore, sul versante opposto a sud, i tecnici della Stazione Etna Sud sono intervenuti per il recupero di una turista francese, infortunatasi ad un ginocchio a causa di una caduta lungo il ripido sentiero che porta alla zona sommitale del Cratere Silvestri Superiore, nella località turistica del Rifugio Sapienza. Raggiunta la donna e valutate le sue condizioni di salute, la stessa è stata accompagnata fino alla locale guardia medica per le medicazioni necessarie.

Un terzo intervento si è svolto nella zona della Riserva Naturale di Cavagrande del Cassibile, dove un turista tedesco, probabilmente per il caldo intenso e la fatica, è stato colto da malore lungo il sentiero di Scala Cruci. Oltre alle squadre di terra del CNSAS Sicilia e del SAGF della Guardia di Finanza, per accelerare le procedure di evacuazione del turista è intervenuto anche un elicottero della Guardia di Finanza che, in collaborazione con i tecnici del CNSAS, ha provveduto ad imbarcare mediante verricello l’uomo e a trasportarlo in volo fino alla zona sommitale del sentiero, dove ad attendere erano presenti i sanitari 118 con un’ambulanza.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

Maxisequestro di beni da 1,3 milioni a clan Scalisi di Adrano: l’operazione della Guardia di finanza

Beni per 1,3 milioni di euro sono stati sequestrati dalla guardia di finanza di Catania…

33 minuti ago

Catania e Linguaglossa, 25 aprile: i festeggiamenti per l’80esimo anniversario della Liberazione

Il 25 aprile si svolgeranno anche a Catania i festeggiamenti per l’80esimo anniversario della Liberazione.…

36 minuti ago

L’oroscopo di giovedì 24 aprile 2025: Cancro, una persona dolce vi farà innamorare perdutamente

Oroscopo del giorno - Ariete Se vi sentite stanchi, demotivati, dedicate questo giorno al riposo…

2 ore ago

Scaricano materiale edile, poi l’incidente mortale: perde la vita un 65enne nel Catanese

Un nuovo incidente mortale sul lavoro. Succede tutto a Catania, dove un operaio di 65…

2 ore ago

Dove vivono i veri ricchi al Sud? C’è una cittadina siciliana che sbaraglia tutta la concorrenza: altro che povertà

La geografia della ricchezza italiana cambia volto con l’ultimo report Irpef della CGIA di Mestre.…

4 ore ago

Appartamento divorato dalle fiamme a Palermo, crolla solaio: muore una donna

E' tragedia a Palermo, in una villetta che si trova nella zona di Leroy Merlin,…

14 ore ago