Primo piano

Acquazzoni, grandine e fulmini da Palermo a Catania, passando per l’Ennese: disagi

La giornata a Palermo era iniziata con un cielo sereno e un sole splendente, ma il bel tempo ha avuto vita breve. Fino alle 15 il meteo è stato favorevole, poi, in un arco di tempo molto ristretto, un violento temporale ha sorpreso i cittadini, trasformando radicalmente il panorama meteorologico.

La pioggia intensa ha colpito duramente diverse zone della città, tra cui Mondello e Cardillo, dove sono stati registrati importanti accumuli di pioggia. In aeroporto, al “Falcone e Borsellino”, per pochi minuti – poco prima delle 16.30 – si è verificato un blackout, ma la situazione è presto tornata alla normalità, come ha fatto sapere la Gesap, società di gestione dello scalo palermitano.

Il temporale, per tutto l’arco del tempo caratterizzato da numerosi fulmini, si è rapidamente spostato dal litorale verso il centro di Palermo, estendendosi anche alla provincia. Disagi segnalati anche a Villabate, Cefalù, colpita da un violentissimo vento, o Trabia (la difficile situazione, nella foto sotto, di Alessandro Matalone).

Problemi anche a Bagheria dove è sceso in campo il Centro operativo comunale per presidiare i tombini allagati in via De Spuches, corso Baldassarre Scaduto e il sottopasso di viale Bagnera. Tombini saltati e allagamenti anche sulla strada statale 113, fra Ficarazzi e Villabate.

Il cambiamento repentino del tempo ha colto molti di sorpresa, causando disagi sia alla circolazione stradale che ai pedoni. Il pomeriggio di sole si è trasformato in un battibaleno in un violento acquazzone. Le previsioni del tempo, tuttavia, indicano ancora il ritorno del gran caldo in città ed in tutta la regione. La situazione proseguirà con temperature estive almeno per un settimana, poi la lenta variazione.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Il maltempo ha colpito duramente un po’ tutta la Sicilia, causando danni significativi soprattutto nella zona sud dell’Ennese, tra Barrafranca e Pietraperzia, colpita da una violenta grandinata. A Pergusa e in territorio di Piazza Armerina diversi alberi sono stati abbattuti, mentre una squadra dei vigili del fuoco è impegnata a Enna in contrada San Giuseppe dove diverse famiglie sono rimaste isolate a causa del fango.

Anche nelle province di Trapani e Messina si sono verificati episodi di maltempo. A Montalbano Elicona, in provincia di Messina, i chicchi di grandine erano “grandi come olive“, secondo le segnalazioni, causando ulteriori danni alle coltivazioni e alle strutture agricole.

Le piogge che in queste ore hanno interessato alcuni centri del comprensorio etneo, tra cui il comune di Zafferana Etnea, hanno portato la grandine sull’Etna a una quota più bassa rispetto ai 3 mila metri di altezza della giornata di ieri. Si marca sempre di più così la differenza con il clima afoso che persiste nonostante le nuvole a Catania. (Fulmine su Palermo, foto Massimo Brizzi)

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

Charlene di Monaco, di lei si è parlato tanto ora tutto tace: che fine ha fatto | Oggi dopo la malattia è irriconoscibile

Charlene di Monaco torna a mostrarsi in pubblico, testimoniando la rinascita dopo una lunga e…

6 ore ago

Tasse, ora c’è la data ultima: devi per forza metterti in regola o sono guai | Il Fisco non guarda in faccia nessuno

Occhio ai dati e alle scadenze: un modo anche per mettere in "salvo" o anticipare…

9 ore ago

Il BONUS SALVA ESTATE si è attivato: con una domanda ti becchi un sacco di soldi indietro | I fondi non sono infiniti perciò non perdere tempo

In vista dell'estate 2025, che si preannuncia come una delle più calde degli ultimi anni,…

13 ore ago

Lite condominiale finisce in strage: morte tre persone nel Torinese

Una sera qualunque si è trasformata in un incubo nella provincia di Torino, dove una…

14 ore ago

Meteo, caldo e instabilità in Sicilia: ma fra poco arriva anche il vento del Sahara

Previsioni meteo Italia e Sicilia: tempo instabile tra piogge, venti freddi e un anticipo d’estate…

15 ore ago

L’80esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo: le manifestazioni siciliane

80esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo vedrà manifestazioni in tutte le città siciliane. A Palermo,…

16 ore ago