Amap informa che le condizioni di maltempo che si sono verificate nel pomeriggio di oggi hanno causato l’interruzione temporanea della fornitura di energia elettrica, presso numerosi pozzi e impianti di sollevamento che conducono le acque alle reti idriche dei Comuni gestiti. Il fermo degli impianti, si legge in una nota, sta determinando una riduzione dell’apporto idrico a Palermo con conseguenti disservizi.
LEGGI ANCHE: Acquazzoni, grandine e fulmini in mezza Sicilia: da Palermo a Trapani, fino a Messina, Enna e Catania
Questi potrebbero avvenire, a partire dalla serata di oggi, nei seguenti distretti di distribuzione idrica: Santa Maria di Gesù, Falsomiele, Villagrazia, Calatafimi (zona adiacente il viale Regione Siciliana), Boccadifalco zona bassa, Pitrè zona aeroporto, Borgonuovo, Cep.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
L’Amap non esclude il coinvolgimento di ulteriori zone e Comuni che potrebbero essere interessati da sensibili cali di pressioni e interruzione temporanea dell’erogazione.
Le squadre operative, fa sapere l’Amap, stanno intervenendo al fine di ripristinare nel più breve tempo possibile la funzionalità degli impianti. Ogni ulteriore aggiornamento sarà disponibile sul sito www.amapspa.it, oppure telefonando al numero 091.279111 o al numero verde 800-915333, esclusivamente da telefono fisso.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
Certamente da valutare una nuova grande opportunità di lavoro, con un bando per 47 incarichi.…
L'umidità e quel terribile odore stagnante: ecco come risolvere al meglio, e senza spendere tanto.…
Un altro grave incidente sul lavoro: un operaio di 50 anni, originario della provincia di…
Carabinieri del comando provinciale di Siracusa hanno fermato un 22enne ritenuto il presunto omicida di…
Le sorprese sono sempre dietro l'angolo, quando si parla di un mare balneabile veramente cristallino…
In seguito alla notizia della scomparsa di Papa Francesco, la Fondazione Carnevale Acireale, in accordo…