Cultura e Spettacoli

Smartphone vietati a scuola fino alle medie: il consenso è ampio e “trasversale”

La scelta del ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, di vietare l’uso degli smartphone nelle scuole elementari e medie, anche per scopi didattici, poteva sembrare una mossa divisiva.

Tuttavia, il provvedimento ha riscosso un ampio consenso, come dimostrato da un sondaggio effettuato dal portale Skuola.net, che ha coinvolto 500 persone tra studenti, genitori e insegnanti.

Sorprendentemente, il sondaggio ha rivelato che ben 3 membri della comunità scolastica su 4 supportano il divieto. Se è prevedibile che circa l’80% dei docenti sia favorevole alla decisione, più inaspettato è l’entusiasmo dei genitori: isolando le loro risposte, il consenso raggiunge quasi il 90%. Le famiglie, solitamente schierate a difesa dei figli, questa volta approvano la misura.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Anche tra gli studenti, destinatari diretti del provvedimento, emerge un certo appoggio. Sebbene i numeri siano più contenuti, è significativo che 2 studenti delle scuole medie su 3 siano disposti a lasciare il telefono spento durante le lezioni.

Una tendenza che si riscontra anche tra i loro colleghi delle superiori, non toccati dal divieto, ma comunque favorevoli nella stessa misura (67%).

Le ragioni dietro questo ampio consenso sono varie, soprattutto tra gli adulti. Alcuni vedono il divieto come un mezzo per migliorare la concentrazione e la disciplina degli studenti. Altri lo considerano un modo per abituare i giovani a vivere “scollegati” per qualche ora, mentre alcuni sostengono che la scuola debba essere un luogo serio, e non… un bar.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

Gratta e Vinci, quando vai dal tabaccaio fatti dare sempre questo: quasi sempre trovi il malloppo | Loro non te lo dicono apposta

Esiste una strategia per vincere di più con i gratta e vinci? Lo studio di…

43 minuti ago

Mondello Sport Festival: dal Primo maggio a Palermo sport, musica e intrattenimento

Oltre trentamila presenze attese, una spiaggia simbolo del turismo siciliano e un format capace di…

2 ore ago

La Passione nello storico quartiere Albergheria di Palermo. La Settimana Santa ai Fornai: novità e tradizione per il 2025.

L'intervista a Emanuele Bartolotta di Angela Ganci, psicologo psicoterapeuta, giornalista Settimana Santa ai Fornai: uno…

2 ore ago

“Io sono energia”, la presentazione del libro di Francesco Panasci al Museo Salinas di Palermo

“Io sono energia” è il nuovo libro di Francesco Panasci, un’opera che pone al centro…

2 ore ago

Libretto Postale, la società ha diramato l’informazione: controlla questo dettaglio o perdi tutti i risparmi

Bisogna agire subito, o si rischia davvero di perdere tutto: la comunicazione di Poste Italiane.…

4 ore ago

Morto in carcere Pino Scaduto, presunto boss del clan di Bagheria

E' morto Giuseppe Scaduto 78 anni, detto Pino, ritenuto il boss del mandamento mafioso di…

5 ore ago