Cronaca

Bayesian, la corsa disperata per lasciare le cabine e la sciagura: cosa è emerso

Durante il naufragio del Bayesian a mezzo miglio da Porticello, a causa della violenta tromba d’aria che ha colpito la cittadina palermitana di Santa Flavia, alcune delle vittime avrebbero disperatamente tentato di salvarsi.

Come i 15 superstiti che si sono gettati in mare, anche gli altri passeggeri a bordo hanno cercato di uscire dall’imbarcazione mentre questa stava affondando. Sarebbero, tuttavia, stati letteralmente sopraffatti dall’acqua che invadeva lo scafo, e per questa ragione non sono riusciti a mettersi in salvo.

I sub, operando a 50 metri di profondità, hanno rinvenuto i corpi in zone diverse da quelle indicate dai superstiti nelle testimonianze raccolte dalla Capitaneria di porto e dai vigili del fuoco. Un particolare che ha suggerito agli inquirenti che le vittime abbiano tentato di fuggire dalle loro cabine prima che lo yacht affondasse completamente.

LEGGI ANCHE: Inchiesta Bayesian e l’ipotesi errore umano, l’esperto: “Per salvarsi, bastavano 15 minuti”
LEGGI: Porticello, naufragio Bayesian: recuperato il corpo del magnate Mike Lynch
LEGGI: Per Mike Lynch, il “Bill Gates britannico”, tragedia “degna di Shakespeare”: le parole dell’amico

Tra i corpi recuperati c’è quello di Mike Lynch, ritrovato vicino alla cabina armatoriale a poppa. La moglie, Angela Bacares, sopravvissuta al naufragio, ha riconosciuto il cadavere. Secondo gli esperti, lo yacht potrebbe essere affondato di prua e poi lentamente ribaltato sul fianco destro, ipotesi confermata anche dalle testimonianze raccolte.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Nel frattempo, le ricerche di Hannah Lynch (nella foto), figlia diciottenne del multimilionario inglese, sono proseguite per tutta la giornata di ieri, ed il corpo sarebbe stato già individuato dai sub. I sommozzatori hanno perlustrato lo scafo, mentre il robot della guardia costiera ha esplorato il fondale sabbioso.

Non è chiaro se la ragazza sia rimasta intrappolata nella cabina o sia annegata in mare. Anche oggi, le ricerche. Il comandante nazionale dei vigili del fuoco, Carlo Dall’Oppio, è volato a Palermo per ringraziare gli uomini impegnati nel recupero dei dispersi. Ad accompagnarlo, il direttore per l’emergenza Marco Ghimenti ed il prefetto di Palermo Massimo Mariani

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

Drammatico schianto, 34enne morto, una ragazza ferita a Roma

Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte romana, gravemente ferita ragazza

39 minuti ago

Maltempo in arrivo: piogge e temperature nella media stagionale

Una debole perturbazione, la numero 6 di febbraio, ha raggiunto l’Italia portando condizioni di instabilità…

2 ore ago

Gravina di Catania: violenza a scuola, genitore denunciato dai carabinieri

Un una grave aggressione in una scuola di Gravina di Catania, dove un genitore di…

2 ore ago

“Donne, Vino e Innovazione”: il primo marzo convegno a Catania

Appuntamento Sabato 1 Marzo alle 10:30 presso lo spazio Isola del capoluogo etneo

3 ore ago

Ansia per Papa Francesco, “notte tranquilla” dopo la crisi respiratoria

"La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato", questo lo stringato comunicato rilasciato dalla…

3 ore ago

Ragusa, devastante incendio al ristorante: 14 persone ferite, danni ingenti

Un grave incendio ha distrutto il ristorante Bon nella zona industriale di Ragusa, provocando danni…

20 ore ago