“Ho appena firmato il decreto per disporre lo stato di mobilitazione straordinaria del servizio nazionale di Protezione civile, a supporto della Regione Siciliana, per la recente caduta della cenere vulcanica sui versanti dell’Etna”.
Lo ha detto il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, che aggiunge: “Veniamo così incontro, come ci eravamo impegnati a fare, alle esigenze dei Comuni colpiti dall’evento parossistico, che potranno pertanto far fronte alle spese necessarie per rimuovere la cenere. Con apposite ordinanze del capo dipartimento nazionale Fabio Ciciliano, si provvederà ad erogare alla Regione le spese sostenute dai Comuni per ristabilire le condizioni di normalità”.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
“Come prevedevamo, anche l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia – massima autorità scientifica in materia – ha confermato dal punto di vista tecnico che ‘la ricaduta di materiale piroclastico nella regione etnea costituisce da tempo un fenomeno ‘ordinario’. Il che ha indotto il dipartimento ad escludere – per mancanza dei presupposti – la dichiarazione dello stato di emergenza nazionale”.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
L'umidità e quel terribile odore stagnante: ecco come risolvere al meglio, e senza spendere tanto.…
Un altro grave incidente sul lavoro: un operaio di 50 anni, originario della provincia di…
Carabinieri del comando provinciale di Siracusa hanno fermato un 22enne ritenuto il presunto omicida di…
Le sorprese sono sempre dietro l'angolo, quando si parla di un mare balneabile veramente cristallino…
In seguito alla notizia della scomparsa di Papa Francesco, la Fondazione Carnevale Acireale, in accordo…
E' possibile ottenerla, ma bisogna che ci siano alcuni tipi di requisiti: per tutti gli…