Nuova attività stromboliana dell’Etna: tremore in aumento al cratere Voragine

L’Osservatorio Etneo segnala un’intensificazione dell’attività vulcanica, con una nube diretta verso Est-Nord-Est

etna

L’Etna ha registrato una nuova attività stromboliana durante la notte sul cratere Voragine, secondo quanto riferito dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo.

L’evento è stato caratterizzato da un rapido aumento del tremore vulcanico a partire dalle ore 4 di oggi, domenica 18, con la sorgente localizzata in corrispondenza del cratere Voragine a circa 2000 metri di altitudine.

LEGGI ANCHE: Cenere vulcanica dell’Etna, la Regione pronta a chiedere stato d’emergenza

L’attività infrasonica risulta scarsa sia in ampiezza che nel numero di eventi registrati. Nonostante l’intensificazione del tremore, i dati raccolti dalle reti GNSS e clinometriche, utilizzate per monitorare le deformazioni del suolo, non mostrano variazioni significative.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

L’Osservatorio ha inoltre comunicato che, secondo il modello previsionale, l’eventuale nube vulcanica si dirigerebbe in direzione Est-Nord-Est.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲