Sicilia ancora a fuoco: 16 incendi, boschi e macchia mediterranea in fumo
Emergenza in diverse province dell’isola: roghi da Catania a Messina, passando per Palermo e Siracusa

Si prosegue con la scia di incendi in Sicilia: dopo quelli dei giorni precedenti, sono stati sedici i roghi che hanno devastato boschi ed ettari di macchia mediterranea in diverse province. Nella giornata di ieri Catania e Messina sono state le aree più colpite, con cinque e sei roghi rispettivamente.
Nel Catanese, le fiamme hanno interessato le contrade Mitogio e Carranco a Castiglione di Sicilia, Malaterra e Dagalalonga a Randazzo, e Dieci Salme a Biancavilla.
Nel Messinese, gli incendi si sono verificati in contrada Mancusa a Francavilla di Sicilia, Vulcanello di Mojo ad Alcantara, Gorna a Naso, Pillera a Roccella Valdemone, Sciara a Tortorici, e Incaretto ad Alcantara Li Fusi.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Anche altre province siciliane hanno dovuto fare i conti con le fiamme: ad Agrigento, l’incendio ha colpito contrada Petrusa; a Caltanissetta, contrada Alzacuda a Mazzarino; a Palermo, Monreale in contrada Giancaldara; a Ragusa, contrada Fiera Emaia di sotto a Vittoria; e a Siracusa, contrada Santa Sofia a Rasso, nel comune di Sortino. (foto archivio)
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it