Sicilia, gli incendi non si fermano: oltre 10 roghi, fiamme nel Palermitano e a Erice
Vigili del fuoco, guardie forestali e volontari della Protezione civile in azione per fronteggiare i roghi che hanno colpito diverse province dell’isola

Dopo quelle precedenti, è stata molto impegnativa anche l’ultima giornata sul fronte dell’emergenza incendi in Sicilia. Sono stati 12 quelli che sono scoppiati nelle ultime ore, e che anche ieri, 14 agosto, hanno richiesto l’intervento dei vigili del fuoco, delle guardie forestali e dei volontari della Protezione civile.
Diverse le zone dell’isola colpite: 4 roghi si sono verificati nel Catanese, precisamente a Caltagirone, in contrada Vallone Innamorato, a Castiglione di Sicilia, in contrada Tronco Ganzera, nel capoluogo in contrada Vaccarizzo, e a Piedimonte Etneo, in contrada San Gerardo.
Nel Siracusano, le fiamme hanno interessato Lentini, in contrada Casa Grottastella, e Noto, in contrada San Paolo di Noto. Nell’Agrigentino, gli incendi sono divampati a Grotte, in contrada Cinque Salme, e a San Biagio Platani, in contrada Gialdonieri.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Non sono rimasti immuni nemmeno il Messinese, con un rogo a Castroreale, in contrada Pizzo Daini, e il Palermitano, dove le fiamme hanno colpito Lascari e Trappeto. Infine, nel Trapanese, un incendio è scoppiato a Erice, in contrada Tangi. L’impegno delle squadre sul campo ha permesso di limitare i danni, ma la situazione rimane preoccupante. (foto archivio: incendi a Erice)
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it