Cultura e Spettacoli

La notte di San Lorenzo: le stelle cadenti e le antiche tradizioni, fra storia e leggenda

Una delle notti più magiche dell’anno. Si tratta di quella di San Lorenzo, celebrata come sempre nella notte appena passata, quella del 10 agosto. Famosa per lo spettacolo “offerto” dalle stelle cadenti. Stelle che, come è noto, sono “portatrici” di desideri.

Il fenomeno è causato dallo sciame meteorico delle Perseidi, ed è osservabile ogni anno proprio fra la fine di luglio e la metà di agosto, con un picco intorno al 12 agosto. Il tempo per nuovi desideri, dunque, è ancora a disposizione.

Le prime osservazioni delle Perseidi risalgono al 36 d.C. e sono attribuite ad astronomi cinesi, ma la notte di San Lorenzo ha origini che affondano anche nelle tradizioni pagane e romane. Ad esempio, nell’antica Roma, agosto era un mese dedicato all’imperatore Augusto e alle celebrazioni agricole, durante le quali le stelle cadenti erano considerate segni di abbondanza. Una tradizione curiosa era la processione del fallo di Priapo, dio della fertilità.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

La notte di San Lorenzo prende il nome dal martire cristiano San Lorenzo, arso vivo su una graticola nel 258 d.C. sotto l’imperatore Valeriano. Secondo la leggenda, le stelle cadenti rappresentano i carboni ardenti che lo uccisero. Diverse culture hanno attribuito significati simbolici alle stelle cadenti, come la mitologia greca e persiana, che le associava a eventi cosmici o demoni femminili.

In Italia, la notte di San Lorenzo è celebrata con eventi e sagre in molte città. A Firenze, ad esempio, i festeggiamenti includono un corteo fino alla basilica di San Lorenzo e una cena in piazza. In altre località, come in Sicilia o in Calabria, la notte viene celebrata con falò sulla spiaggia, che creano una atmosfera suggestiva.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

Superata la crisi respiratoria: “Papa Francesco in ripresa”, ma la situazione rimane delicata

Le condizioni del pontefice migliorano ma resta la preoccupazione: ecco gli ujltimi aggiornamenti

2 ore ago

Il Palermo c’è: tris di reti e bottino pieno a Cosenza – VIDEO highlights

Ritorno alla vittoria per la squadra di Dionisi, che passa con le reti di Pierozzi,…

3 ore ago

Palermo in preghiera per Papa Francesco: le parole di Lorefice

L’arcivescovo Corrado Lorefice e l’intera comunità di Palermo si uniscono in preghiera per la salute…

4 ore ago

Paura in centro a Palermo: turisti tedeschi aggrediti e rapinati

Tedeschi aggrediti e rapinati in Piazza Villena, indagini in corso per identificare i responsabili

7 ore ago

Drammatico schianto, 34enne morto, una ragazza ferita a Roma

Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte romana, gravemente ferita ragazza

10 ore ago

Maltempo in arrivo: piogge e temperature nella media stagionale

Una debole perturbazione, la numero 6 di febbraio, ha raggiunto l’Italia portando condizioni di instabilità…

11 ore ago