Primo piano

Traffico da “bollino nero” e denuncia per “aumenti sconsiderati” dei costi carburanti

Il mese di agosto si preannuncia critico per chi deve viaggiare sulle strade e autostrade italiane. Non solo la giornata di oggi, sabato 3 agosto, ma anche per il prossimo sabato – 10 agosto – è previsto un traffico da “bollino nero”. La polizia di Stato, sul proprio sito, ha pubblicato il calendario delle giornate con traffico intenso.

Il primo fine settimana di agosto ha mostrato già, da ieri, un notevole aumento della circolazione stradale. Il trend dovrebbe continuare, specialmente nei primi due fine settimana del mese. Le maggiori criticità anche domenica, con traffico particolarmente sostenuto.

L’intensificazione della circolazione potrà riguardare, per ciò che riguarda la Sicilia, le autostrade A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo. Le arterie più colpite includono la A2 “Autostrada del Mediterraneo”, le statali 106 Jonica e 18 Tirrena Inferiore in Calabria, la statale 131 Carlo Felice in Sardegna, e la SS148 Pontina nel Lazio. Al nord, traffico intenso sui raccordi autostradali RA13 e RA14 in Friuli-Venezia Giulia, la SS36 del Lago di Como e dello Spluga in Lombardia, e la SS309 Romea tra Emilia-Romagna e Veneto. Anas invita i viaggiatori a consultare la pagina Esodo estivo sul sito stradeanas.it per aggiornamenti sui cantieri inamovibili.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Il grande afflusso di viaggiatori riaccende anche i timori per i costi dei carburanti. Nonostante un mercato internazionale stabile e monitorato dal ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), i consumatori temono un rialzo ingiustificato dei prezzi alla pompa, attribuendolo a speculazioni delle stazioni di servizio.

Federconsumatori e Unione nazionale consumatori chiedono controlli “a tappeto” e una revisione normativa per definire il ‘prezzo anomalo’.

Michele Carrus, presidente di Federconsumatori, denuncia “aumenti sconsiderati” dei prezzi dei carburanti in momenti di alto traffico, pur in assenza di variazioni nei costi del petrolio. Anche Mauro Antonelli dell’Unione nazionale consumatori sottolinea l’importanza di controlli da parte della Guardia di Finanza per prevenire tali speculazioni, esortando il governo a intervenire normativamente.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

Ultim’ora: introdotto il canone per le Raccomandate | Paga al postino oppure non ti consegna un bel niente

Sta continuando ad aumentare ogni cosa: adesso anche per spedire una banale lettera bisognerà sborsare…

44 minuti ago

Questo borgo nascosto è il posto preferito di Giorgia Meloni: ti addormenti e dormi 13 ore filate | Non lo conosce nessuno

Una micro-capitale della gastronomia, fra cultura e millenni di storia: se ne è innamorata anche…

4 ore ago

Busta paga di aprile, è UFFICIALE: pagheremo 280 euro di Tassa Pasquetta | Presi dal nostro sudore

Il pranzo di Pasqua potrebbe andar facilmente "di traverso": e cresce la paura per lavoratori…

8 ore ago

Etna, il nuovo risveglio: attività stromboliana e nube eruttiva da cratere Sud-Est

Un'attività stromboliana è presente, dalla 22 di ieri, al cratere di Sud-Est dell'Etna con l'emissione…

8 ore ago

L’oroscopo di oggi, giovedì 3 aprile 2025: Toro, un piacevole flirt?

Oroscopo del giorno - Ariete La Luna si prodiga per garantirvi una giornata serena e…

11 ore ago

Palermo, ancora un incidente mortale: donna travolta e uccisa da un autocarro in via La Loggia

Maria Antonietta La Mantia, 67 anni, è stata travolta da un mezzo pesante mentre attraversava…

12 ore ago