Una serata da ricordare tra eccellenze gastronomiche, musica e arte. Questo e tanto altro in programma per Calici di Stelle 2024, l’atteso evento promosso da MTV (Movimento Turismo del Vino) che – come di consueto – andrà in scena alle Cantine di Casteldaccia.
Sabato 10 agosto, sotto un meraviglioso cielo stellato, Duca di Salaparuta sceglie, dunque, di festeggiare lo storico traguardo delle 200 vendemmie, riconnettendosi ai valori di un territorio immaginifico e ricco di contrasti attraverso l’arte, la cultura e la bellezza di un paesaggio che non si ferma – dunque – ad un semplice calice.
Si comincerà alle ore 19:00 con la visita guidata in Cantina e una mostra multimediale per raccontare il nuovo progetto eno-culturale, che valorizza le radici tra Aspra, Casteldaccia, Mongerbino e Bagheria: la città dove tutto ebbe inizio. A partire dalle ore 20:30, tante sorprese, suggestioni e storie accoglieranno i winelover nei giardini mediterranei dove si apriranno le “armonie eno-gastronomiche” tra banchi d’assaggio ed eccellenze gourmet tipiche, accuratamente selezionate da Slow Food.
Un dialogo che si arricchirà, quest’anno, delle performance musicali del Gruppo GiuliaJazzBand Quintetto e della Dj Naua, in uno degli angoli più ricchi di “contrasti” di questa terra meravigliosa.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
“Da anni anche per noi il 10 agosto fa rima con enoturismo, e quindi con Calici di Stelle – sottolinea il Direttore di Duca di Salaparuta, Roberto Magnisi –. Un’esperienza che coinvolge più sensi, e al contempo un’occasione speciale per raccontare e valorizzare un sogno diventato realtà, in un palcoscenico d’eccellenza tra arte, cultura ed enogastronomia. Nell’anno delle 200 vendemmie protagonisti non solo le nostre etichette ma la bellezza di una terra iconica che vogliamo abbracciare anima e corpo, donandole immaginazione e nuovi confini”.
L’appuntamento di Calici di Stelle costituisce, oltre che una “festa del vino”, un vero e proprio inno a scorci e memorie che rivivono lungo la costa nord-occidentale di un’isola straordinaria e che vede nell’audacia della famiglia Alliata il suo cuore pulsante.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
Un grave incendio ha distrutto il ristorante Bon nella zona industriale di Ragusa, provocando danni…
Blitz internazionale delle forze dell’ordine: il latitante rintracciato a Sofia e riportato in Italia
Il cinema come mezzo espressivo per affrontare temi legati al mondo giovanile e alla scuola.…
La Capitaneria di Porto ha recuperato un cadavere in avanzato stato di decomposizione nelle acque…
Una donna è stata arrestata dai carabinieri di San Filippo del Mela (Messina) per aver…
Una sfida decisiva, cruciale per il cammino del Palermo e, probabilmente, anche per il percorso…