Primo piano

Record, il 21 Luglio 2024 “il giorno più caldo della storia”: la rilevazione Copernicus

Il 21 luglio 2024 è stato registrato come il giorno più caldo mai registrato dall’inizio delle rilevazioni scientifiche, a metà Ottocento. La temperatura media sull’intera superficie terrestre ha raggiunto i 17,09 gradi Celsius, ben al di sopra della media annua di circa 15 gradi.

Il dato proviene da un grafico preliminare del database Era5 di Copernicus, il servizio meteorologico dell’Unione Europea. Era5 è un portale Internet aperto a tutti che raccoglie dati meteorologici globali dal 1940 a oggi. Anche se 17,09°C può sembrare una temperatura moderata, è importante ricordare che si tratta di una media tra le fredde temperature polari dell’inverno antartico e le roventi estati tropicali. Tutte queste temperature estreme stanno aumentando.

Secondo Copernicus, il mese di giugno dello stesso 2024, invece, è stato il mese più caldo mai registrato globalmente, segnando il 13esimo mese consecutivo di record di caldo. La temperatura media globale dei 12 mesi dal giugno 2023 al maggio 2024 è stata la più alta mai registrata, 1,63°C sopra la media pre-industriale del 1850-1900, superando costantemente il limite di 1,5°C fissato dall’Accordo di Parigi e dalla Cop26 di Glasgow.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Le cause di questo riscaldamento non sono un mistero: l’effetto serra provocato dalle emissioni umane di gas come anidride carbonica, diossido di azoto e metano. Questi gas derivano principalmente dalla combustione di combustibili fossili per energia, industria e trasporti, oltre che da attività come l’allevamento del bestiame.

Nonostante i continui discorsi e impegni dei governi per ridurre le emissioni, sostituire le fonti fossili con alternative sostenibili si rivela estremamente difficile e costoso, rallentando l’effettiva lotta alla crisi climatica.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

Palermo, ancora brutale aggressione ad un autista del 118: ferite al volto e un dito rotto

Ancora aggressione a Palermo: soccorritore del 118 colpito da un paziente durante il trasporto. Il…

25 minuti ago

Giorgetti ha deciso: ecco il Superbonus 110 “Partite IVA” | Ti bonificano 10.000€ e li spendi dove ti pare

Diecimila euro (a fondo perduto) da poter utilizzare per numerose attività: arriva l'agevolazione per le…

32 minuti ago

Fiaccolata a Messina, in tremila per ricordare Sara Campanella

Circa tremila persone si sono radunate davanti alla scalinata del rettorato universitario di Messina per…

4 ore ago

“ADDIO PELLET”: dall’inverno 2026 non puoi più utilizzarlo | Passato il comunicato ufficiale

Tutto cambia davvero, a partire dalla prossima stagione fredda: nuove soluzioni per riscaldarsi... Le cose…

6 ore ago

Il Palermo alla prova Sassuolo: sogno dei tre punti per la svolta, dubbi in formazione

Il tecnico rosanero potrebbe confermare la formazione che ha battuto la Salernitana, ma resta aperto…

12 ore ago

Ultim’ora: introdotto il canone per le Raccomandate | Paga al postino oppure non ti consegna un bel niente

Sta continuando ad aumentare ogni cosa: adesso anche per spedire una banale lettera bisognerà sborsare…

18 ore ago