L’aeroporto di Catania è stato riaperto nella serata di ieri, martedì 23, dopo essere rimasto chiuso per diverse ore a causa dell’emissione di cenere vulcanica dall’Etna (LEGGI). La diffusione della nube di cenere aveva causato la sospensione di tutti i voli in arrivo e in partenza dallo scalo siciliano, secondo quanto comunicato dalla Sac, la società che gestisce l’aeroporto etneo.
La chiusura, disposta dall’Unità di Crisi, aveva riguardato i settori B2 e B3. Le operazioni sono potute riprendere solo dopo la rimozione della cenere dalle infrastrutture di volo. La sospensione ha causato cancellazioni e dirottamenti su altri aeroporti, creando disagi ai passeggeri.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Intanto, l’attività esplosiva del vulcano è in diminuzione, con una debole emissione di cenere ancora in corso dai crateri sommitali. L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Osservatorio etneo, ha abbassato il livello di allerta per il volo, il Vona, da rosso ad arancione.
Nonostante il calo dell’attività, il livello del tremore vulcanico resta alto, con una lieve tendenza alla diminuzione. La Sac ha invitato i passeggeri a contattare le compagnie aeree per ulteriori informazioni prima di recarsi in aeroporto.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte romana, gravemente ferita ragazza
Una debole perturbazione, la numero 6 di febbraio, ha raggiunto l’Italia portando condizioni di instabilità…
Un una grave aggressione in una scuola di Gravina di Catania, dove un genitore di…
Appuntamento Sabato 1 Marzo alle 10:30 presso lo spazio Isola del capoluogo etneo
"La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato", questo lo stringato comunicato rilasciato dalla…
Un grave incendio ha distrutto il ristorante Bon nella zona industriale di Ragusa, provocando danni…