La Sac, la società di gestione dell’aeroporto di Catania, ha annunciato la chiusura dei settori B2 e B3 dello scalo a seguito dell’attività eruttiva dell’Etna, che ha causato una significativa emissione di cenere vulcanica nell’atmosfera.
La decisione, presa dall’Unità di crisi, comporta la sospensione di tutti i voli in arrivo e in partenza fino a quando la situazione non sarà sotto controllo e le infrastrutture di volo liberate dalla cenere.
LEGGI: Etna, spettacolare eruzione notturna: fontane di lava dal cratere Voragine
La sospensione dei voli porterà a cancellazioni e dirottamenti su aeroporti alternativi. La Sac consiglia ai passeggeri di contattare le rispettive compagnie aeree per ottenere informazioni aggiornate prima di recarsi in aeroporto.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Le operazioni riprenderanno non appena sarà concluso il fenomeno di ricaduta della cenere e questa sarà stata rimossa dalle piste.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
E' tragedia a Palermo, in una villetta che si trova nella zona di Leroy Merlin,…
Esiste una strategia per vincere di più con i gratta e vinci? Lo studio di…
Oltre trentamila presenze attese, una spiaggia simbolo del turismo siciliano e un format capace di…
L'intervista a Emanuele Bartolotta di Angela Ganci, psicologo psicoterapeuta, giornalista Settimana Santa ai Fornai: uno…
“Io sono energia” è il nuovo libro di Francesco Panasci, un’opera che pone al centro…
Bisogna agire subito, o si rischia davvero di perdere tutto: la comunicazione di Poste Italiane.…