A Caltanissetta si è tenuto un presidio in piazza Garibaldi intitolato “Vogliamo l’acqua”, promosso da Sergio Cirlinci, residente di contrada Niscima, dove l’acqua manca da 42 giorni. La crisi idrica ha costretto molti abitanti della città a dipendere dalle autobotti, che non sono sempre disponibili e hanno visto un aumento dei costi. Per bar e ristoranti, il servizio di autobotte costa tra i 250 e i 400 euro al mese.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Cirlinci ha sottolineato che l’iniziativa è apolitica e non è diretta contro l’attuale amministrazione, appena insediata. L’obiettivo è fare squadra e trovare soluzioni per alleviare i disagi presenti e futuri. Il presidio è stato aperto a tutti i cittadini, inclusi comitati di quartiere, sindacati e associazioni. Chiunque volesse intervenire ha avuto la possibilità di prenotarsi e prendere la parola a turno.
La partecipazione all’evento è stata numerosa, segnalando l’urgenza della situazione e la volontà di trovare una soluzione condivisa per la fornitura idrica.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
L'assassino confessa il delitto, ma evita di chiarire le motivazioni. Gli inquirenti indagano anche su…
Ottimi stipendi, contratto a tempo indeterminato ed anche possibilità di smart working: offerta da non…
Il rischio è molto alto, in alcuni casi si parla di possibilità di shock anafilattico:…
Il 27enne fermato per l'omicidio della studentessa ha ammesso il delitto, ma non ha chiarito…
La crisi delle banche e quella parola che fa tremare un po' tutti: "Fallimento". Nella…
Pioggia di soldi e opportunità per i clienti Eurospin: ci sono buoni da 3mila euro…