A Ragusa, il crollo di un soffitto ha causato la chiusura temporanea di alcune aree del Tribunale. La decisione è stata presa dal presidente Francesco Paolo Pitarresi, a seguito del distacco di calcinacci verificatosi durante la rimozione di un condizionatore fissato al tetto.
La ditta incaricata dei lavori ha scoperto un avanzato stato di degrado strutturale, causato dall’ossidazione del materiale ferroso. Le zone più colpite sono il corridoio e gli uffici al secondo piano, soprattutto nell’ala della cancelleria della volontaria giurisdizione.
Successivamente, le squadre del Comune di Ragusa hanno confermato la gravità della situazione, rilevando criticità in almeno il 50% della superficie esaminata. Il presidente del Tribunale ha sottolineato il rischio concreto di distacco dell’intonaco e delle pignatte, rappresentando un pericolo per magistrati, dipendenti e utenti.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Di conseguenza, è stato necessario interdire l’accesso agli uffici della volontaria giurisdizione, all’archivio dei corpi di reato e agli operatori “Data Entry”. I lavori di riparazione, stimati tra i 10 e i 15 giorni, avranno un costo di circa 10.000 euro.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
Un grave incendio ha distrutto il ristorante Bon nella zona industriale di Ragusa, provocando danni…
Blitz internazionale delle forze dell’ordine: il latitante rintracciato a Sofia e riportato in Italia
Il cinema come mezzo espressivo per affrontare temi legati al mondo giovanile e alla scuola.…
La Capitaneria di Porto ha recuperato un cadavere in avanzato stato di decomposizione nelle acque…
Una donna è stata arrestata dai carabinieri di San Filippo del Mela (Messina) per aver…
Una sfida decisiva, cruciale per il cammino del Palermo e, probabilmente, anche per il percorso…