Primo piano

La fiction della discordia, a Stromboli s’infiamma la polemica: “Violenza contro l’isola”

Stromboli e le Eolie sono al centro di una nuova controversia. La decisione della Rai di mandare in onda, dal 15 settembre, la serie tv “Sempre al tuo fianco” con Ambra Angiolini, ha suscitato forti polemiche.

Durante le riprese nel maggio 2022, un incendio devastò la vegetazione dell’isola, predisponendo il terreno per una disastrosa alluvione che ricoprì Stromboli di fango nell’agosto successivo.

Gli imprenditori turistici di Federalberghi isole Eolie, guidati dal presidente Christian Del Bono, si oppongono alla trasmissione della serie. “Stromboli sta ancora contando i danni economici causati dall’allerta rossa per l’attività vulcanica degli scorsi giorni, che ora sembra in via di stabilizzazione”, afferma Del Bono. La decisione della Rai è vista come un’ulteriore “violenza” contro l’isola, nonostante gli accordi presi durante un incontro con la popolazione il 14 aprile scorso.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Tuttavia, non tutti sono contrari. Alcuni operatori economici e albergatori vedono nella fiction una potenziale promozione turistica per l’isola. Altri, invece, temono un ulteriore danno d’immagine a causa del contenuto della serie, che tratta della perdita di un padre causata dal vulcano.

“Anni da dimenticare per Stromboli – dichiara la presidente della Pro Loco Amo Stromboli APS, Rosa Oliva – dopo il Covid, l’incendio, l’alluvione, le bizze del nostro amato vulcano ecco arrivare la notizia dell’intento della Rai. Vogliamo ricordare che per la realizzazione di questa fiction il giorno 25 maggio 2022 la produzione 11 Marzo Film, ingaggiata da Rai fiction, riprodusse la scena di un incendio presumibilmente non autorizzato, a pochi metri dal centro abitato dell’isola di Stromboli, in una giornata di forte vento. L’incendio sfuggì subito al controllo della troupe e di quanti presenti in luogo, e nel giro di poche ore divampò per
tutta l’isola di Stromboli,
per quasi 24 ore, distruggendo circa 248 ettari di vegetazione e lasciando ferite ancora aperte negli animi degli abitanti dell’isola e sul territorio”.

“A distanza di poco più di 2 mesi, il 12 agosto 2022, il disastro idrogeologico: una forte bomba d’acqua – prosegue – ha fatto cadere dalla montagna, che l’incendio aveva privato di vegetazione, oltre 40 mila tonnellate di terra e fango danneggiando case, strade e ferendo alcune persone. Attualmente è in corso un procedimento giudiziario per comprovare le responsabilità e valutare i danni dei due eventi funesti e verificare se vi sia connessione tra i due. Dopo 2 anni l’isola di Stromboli paga ancora le conseguenze dell’assenza di protezione e tutela del territorio tutto ciò fu rappresentato il 14 Aprile del corrente anno nell’incontro con le autorità ed i vertici di Rai fiction. In quella occasione la popolazione, presente, all’unanimità chiese che la Fiction non fosse mandata in onda”.

“Ed oggi – conclude Oliva – mentre l’isola è in ginocchio economicamente a causa di una “allerta rossa”, per via di qualche intemperanza del suo vivace vulcano, famoso in tutto il mondo, abbondantemente strumentalizzata piuttosto che riflettere arriva Rai Fiction! Ancora grazie grande Rai!”.

Il sindaco di Lipari, Riccardo Gullo, ha espresso la propria opinione, sottolineando che la Rai ha il diritto legale di procedere, ma la mancanza di condivisione con i cittadini rappresenta un problema di metodo e opportunità. La senatrice messinese Dafne Musolino ha definito “inaccettabile” la decisione della Rai, ricordando che l’Ad Sergio si era impegnato a non programmare la fiction finché la situazione non si fosse chiarita.

Al momento, la Rai non ha fornito repliche, e la serie TV rimane nel palinsesto.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

Drammatico schianto, 34enne morto, una ragazza ferita a Roma

Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte romana, gravemente ferita ragazza

46 minuti ago

Maltempo in arrivo: piogge e temperature nella media stagionale

Una debole perturbazione, la numero 6 di febbraio, ha raggiunto l’Italia portando condizioni di instabilità…

2 ore ago

Gravina di Catania: violenza a scuola, genitore denunciato dai carabinieri

Un una grave aggressione in una scuola di Gravina di Catania, dove un genitore di…

2 ore ago

“Donne, Vino e Innovazione”: il primo marzo convegno a Catania

Appuntamento Sabato 1 Marzo alle 10:30 presso lo spazio Isola del capoluogo etneo

3 ore ago

Ansia per Papa Francesco, “notte tranquilla” dopo la crisi respiratoria

"La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato", questo lo stringato comunicato rilasciato dalla…

3 ore ago

Ragusa, devastante incendio al ristorante: 14 persone ferite, danni ingenti

Un grave incendio ha distrutto il ristorante Bon nella zona industriale di Ragusa, provocando danni…

20 ore ago