Outside

Caronte allenta la morsa, in Sicilia si riduce il caldo africano: le previsioni

In avvicinamento sull’Italia un nucleo di aria più fresca e instabile. Ore contate per l’anticiclone africano Caronte, con temperature in calo nei prossimi giorni e l’arrivo del Maestrale a mitigare l’afoso caldo estivo.

Queste le previsioni meteo degli esperti per la giornata di oggi, sabato 20 luglio, e per i prossimi giorni. Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, non ha dubbi sul tempo previsto nel weekend e per la prossima settimana. Dopo il passaggio di una perturbazione venerdì sera e notte al Nordest, sabato mattina vedrà ancora una residua instabilità su Triveneto e ferrarese con gli ultimi rovesci, successivamente su queste zone avanzeranno ampie schiarite.

Qualche temporale invece potrà interessare, nel pomeriggio, i settori tra Marche meridionali e Abruzzo (per intenderci l’ascolano e il teramano). Sarà soleggiato altrove e ancora molto caldo al Sud con picchi di 39°C.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Domenica invece ci sarà un cambiamento radicale. Un ciclone collocato sulle Isole Britanniche piloterà una perturbazione temporalesca che interesserà il Nordovest sin dal mattino per poi spostarsi, nel corso del pomeriggio, verso le regioni nord orientali. La perturbazione, sospinta da venti meridionali e alimentata da aria fresca in quota provocherà fenomeni importanti come grandine di grosse dimensioni e improvvisi forti colpi di vento e più raramente trombe d’aria.

Questo brusco calo di pressione si farà sentire anche al Centro dove le precipitazioni raggiungeranno la Toscana e poi il resto delle regioni nel corso della sera e poi notte. Le temperature subiranno un’importante diminuzione, anche di 10-12°C al Nordovest e più contenuta sul resto d’Italia. L’ingresso dell’aria instabile dal nord Europa influenzerà il tempo anche per la prossima settimana.

Su tutte le regioni soffierà il Maestrale che mitigherà la calura estiva, rendendola più sopportabile. Inoltre le temperature tenderanno a diminuire anche al Sud mentre i temporali troveranno spazio per svilupparsi nelle ore pomeridiane, non solo sulle Alpi ma stavolta anche sugli Appennini e occasionalmente anche sulle zone pianeggianti.

Oggi, sabato 20. Al Nord: ultimi rovesci e nubi al Nordest, poi soleggiato. Al Centro: un po’ di instabilità su Marche, Molise e Abruzzo. Al Sud: sole e caldo africano.

Domenica 21. Al Nord: temporali forti a carattere irregolare, specie a ovest. Al Centro: bel tempo, meno caldo. Al Sud: soleggiato, un po’ meno caldo.

Lunedì 22. Al Nord: qualche temporale sulle Alpi. Al Centro: rovesci su Lazio e Appennini. Al Sud: temporali sugli Appennini e in Puglia. Tendenza: venti di Maestrale, instabilità soprattutto pomeridiana sui rilievi.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

Ragusa, devastante incendio al ristorante: 14 persone ferite, danni ingenti

Un grave incendio ha distrutto il ristorante Bon nella zona industriale di Ragusa, provocando danni…

6 ore ago

Arrestato in Bulgaria Gaspare Ofria, nipote del boss Badalamenti

Blitz internazionale delle forze dell’ordine: il latitante rintracciato a Sofia e riportato in Italia

6 ore ago

Cinema e scuola, l’istituto Galilei di Palermo lancia il suo progetto

Il cinema come mezzo espressivo per affrontare temi legati al mondo giovanile e alla scuola.…

7 ore ago

Macabra scoperta al largo di Lampedusa: trovato un cadavere in mare

La Capitaneria di Porto ha recuperato un cadavere in avanzato stato di decomposizione nelle acque…

8 ore ago

Messina, sequestra e rapina i genitori, usando uno spray al peperoncino: fermata

Una donna è stata arrestata dai carabinieri di San Filippo del Mela (Messina) per aver…

10 ore ago

Palermo rimaneggiato a Cosenza, a Dionisi serve successo per svoltare: probabili formazioni

Una sfida decisiva, cruciale per il cammino del Palermo e, probabilmente, anche per il percorso…

10 ore ago