La “fotografia” scattata quest’anno da Goletta Verde ai mari siciliani è allarmante. Tra l’1 e il 9 luglio 2024, sono stati analizzati 25 punti, di cui 20 presso spiagge e 5 presso foci di fiumi. I risultati mostrano che solo 15 punti rientrano nei limiti di legge, mentre 10 superano i parametri risultando inquinati o fortemente inquinati.
Durante la conferenza stampa tenutasi a Messina, sono stati evidenziati i punti più critici. Cinque luoghi, tra cui la spiaggia fronte canale di piazza Marina (PA) e la foce del torrente Nocella (PA), sono risultati inquinati con concentrazioni batteriche sopra il limite. Altri cinque, come il mare presso la foce del torrente Ciachea (PA) e la spiaggia la Praiola (PA), sono stati classificati come fortemente inquinati.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
In particolare, tra i 20 punti campionati a mare, 7 presentano criticità, mentre tra i punti vicino alle foci, 3 su 5 superano i limiti di legge.
Entrando nel dettaglio, in provincia di Agrigento due punti inquinati, la foce del fiume Naro e la foce del fiume Palma a Palma di Montechiaro. Anche nella provincia di Catania sono due i punti fortemente inquinati, il lungomare Galatea in località Aci Trezza ad Aci Castello e la spiaggia presso la foce del torrente Macchia a Sant’Anna di Riposto nel comune di Mascali.
Nella provincia di Palermo 4 punti fuori dei limiti: di questi due punti inquinati, quello nella località porto di Cefalù, la spiaggia fronte canale presso piazza Marina e la foce del torrente Nocella nella contrada di S.Cataldo a Trappeto; sono risultati fortemente inquinati il mare presso la foce del torrente Ciachea a Carini e a Terrasini la spiaggia della Praiola sul L.re Peppino Impastato.
Dei 3 punti monitorati in provincia di Trapani, 2 punti campionati risultano entrambi fuori dai limiti di legge: la spiaggia presso il pennello di fronte all’isola ecologicasul lungomare Dante Alighieri è risultato inquinato, mentre il punto a Marinella di Selinunte nella spiaggia presso gli scarichi del depuratore a Castelvetrano è risultato fortemente inquinato.
Nel 50% dei punti è presente il cartello di divieto di balneazione, che aiuta la cittadinanza a capire dove non poter fare il bagno evitando rischi, mentre in tutti i punti che abbiamo monitorato quest’anno i tecnici non hanno mai rilevato i cartelli sulla qualità delle acque di balneazione. (foto archivio, Palermo)
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
Maria Antonietta La Mantia, 67 anni, è stata travolta da un mezzo pesante mentre attraversava…
"Id azi americani sono un colpo importante per l'economia globale. Ci saranno conseguenze per milioni…
L'assassino confessa il delitto, ma evita di chiarire le motivazioni. Gli inquirenti indagano anche su…
Ottimi stipendi, contratto a tempo indeterminato ed anche possibilità di smart working: offerta da non…
Il rischio è molto alto, in alcuni casi si parla di possibilità di shock anafilattico:…
Il 27enne fermato per l'omicidio della studentessa ha ammesso il delitto, ma non ha chiarito…