Cronaca

Razionamento dell’acqua a Palermo? Forse sì, forse no: interviene Schifani, piano rinviato

Il piano di razionamento dell’acqua in città e provincia è stato sospeso e rinviato a data successiva, ancora da definire, in seguito alla reazione della Regione: l”Amap, che aveva elaborato il piano in collaborazione con il Comune, ha dovuto allinearsi alla richiesta regionale.

Nonostante la sospensione, la situazione resta critica. Gli invasi registrano un riempimento del 60% inferiore rispetto all’anno scorso e la riduzione della pressione nelle condutture, avviata ad aprile, si è dimostrata insufficiente.

I cittadini, dunque, in questa situazione vengono comunque invitati a prepararsi. I quartieri subiranno infatti la sospensione dell’acqua corrente una volta a settimana a rotazione.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

La società che gestisce il servizio idrico in città e in 50 comuni limitrofi aveva già comunicato la nuova misura. Il presidente dell’Amap, Alessandro Di Martino, aveva definito il razionamento un passo necessario, viste le condizioni delle dighe, pur ammettendo che le riserve sono sufficienti fino a fine anno.

Fino alla mattinata di ieri, la notizia del razionamento era confermata. Nel pomeriggio, tuttavia, è arrivata la decisione della Regione. Il presidente Renato Schifani e il capo della Protezione civile, Salvo Cocina, hanno coordinato l’intervento, mettendo in pausa il piano dell’Amap.

Così, sulla vicenda, il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla: “Premesso che trovo condivisibile l’opportunità di inquadrare ogni intervento relativo alla carenza idrica in essere all’interno di decisioni maturate collegialmente, presso la cabina di regia regionale, tengo comunque a precisare che il piano operativo predisposto da Amap, e già introdotto presso l’osservatorio regionale, risponde a meri e preventivi criteri di salvaguardia delle fonti di approvvigionamento idrico, con l’intento di assicurare continuità e regolarità dell’erogazione per il più lungo tempo possibile”.

Il primo cittadino aggiunge tuttavia: “Accertato che le attuali dotazioni di acqua degli invasi risultano sufficienti per garantire il servizio idrico a Palermo fino alla fine di quest’anno, vi è da precisare che l’emergenza idrica in corso, unitamente al cambiamento climatico e all’andamento irregolare delle piogge autunnali degli ultimi tre anni hanno indotto Amap a predisporre un piano di minimale razionamento della fornitura per ridurre i potenziali e non prevedibili livelli di rischio, per quanto corretti dagli interventi tecnici ed infrastrutturali in corso. A questo punto, il piano verrà riportato al tavolo di concertazione regionale e sarà in questo contesto che verranno condivisi eventuali passaggi, tempi e modalità della proposta di Amap”.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

Drammatico schianto, 34enne morto, una ragazza ferita a Roma

Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte romana, gravemente ferita ragazza

57 minuti ago

Maltempo in arrivo: piogge e temperature nella media stagionale

Una debole perturbazione, la numero 6 di febbraio, ha raggiunto l’Italia portando condizioni di instabilità…

2 ore ago

Gravina di Catania: violenza a scuola, genitore denunciato dai carabinieri

Un una grave aggressione in una scuola di Gravina di Catania, dove un genitore di…

2 ore ago

“Donne, Vino e Innovazione”: il primo marzo convegno a Catania

Appuntamento Sabato 1 Marzo alle 10:30 presso lo spazio Isola del capoluogo etneo

3 ore ago

Ansia per Papa Francesco, “notte tranquilla” dopo la crisi respiratoria

"La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato", questo lo stringato comunicato rilasciato dalla…

3 ore ago

Ragusa, devastante incendio al ristorante: 14 persone ferite, danni ingenti

Un grave incendio ha distrutto il ristorante Bon nella zona industriale di Ragusa, provocando danni…

20 ore ago